La cromatografia in fase inversa e a scambio ionico per l'analisi di oligonucleotidi sintetici e specie di DNA/RNA correlate è ben documentata per quanto riguarda la sua capacità di purificare e analizzare queste entità eterogenee (ad esempio, un prodotto oligonucleotidico di lunghezza completa a partire da sequenze indesiderate di lunghezza inferiore e superiore). Con un maggiore utilizzo della rivelazione MS, Waters ha introdotto la linea di "particelle ibride" XTerra C18, compatibili con MS e con una maggiore tolleranza a pH elevato in base alle varie esigenze applicative. Le colonne ibride di seconda generazione di Waters sono state introdotte per ampliare le caratteristiche delle prestazioni.