Miscelazione multi-solvente - Ottenete la flessibilità della miscelazione multi-solvente con il Sistema bioquaternario di gestione degli eluenti (bioQSM) e miscelate quattro solventi in qualsiasi combinazione o proporzione. Espandete fino a nove solventi con la valvola di selezione opzionale integrata per una flessibilità ancora maggiore. La comprimibilità automatica dell'eluente consente di utilizzare qualsiasi solvente in qualsiasi combinazione senza perdita di accuratezza o precisione.
Miscelazione binaria degli eluenti precisa e accurata - Il sistema biobinario di gestione degli eluenti funziona a pressioni fino a 15.000 psi. Due valvole di selezione eluenti integrate permettono l'accesso ad un totale di quattro solventi. La comprimibilità automatica e il degassamento integrato dell'eluente, unite al lavaggio delle guarnizioni programmabile, massimizzano l'accuratezza di flusso, la precisione e l'affidabilità.
Campionamento preciso e quantitativo in maniera affidabile - Il sistema di gestione campioni con ago a flusso passante è accurato e preciso e garantisce un eccellente recupero dei campioni e il minimo carryover, migliorando quindi l'affidabilità e la riproducibilità dei risultati.
Gestione versatile della colonna - Supporto per colonne analitiche LC di dimensioni fino a 300 mm con capacità di selezionare automaticamente fino a sei colonne analitiche. Equipaggiato con zone di temperatura controllata indipendenti, pre-riscaldamento attivo e monitoraggio eCord per ciascuna colonna.
Rivelazione ottimizzata per le separazioni UPLC - Nessuna separazione UPLC può dirsi completa in assenza di una linea di rivelatori innovativi a bassissima dispersione progettati per mantenere l'integrità dei picchi. Waters offre la gamma più ampia di rivelatori ottimizzati per l'UPLC, dai rivelatori ottici agli spettrometri di massa, consentendo di far fronte a svariate esigenze di rivelazione per le applicazioni biologiche.
Gestione automatica, in parallelo, dell'ora di inizio del gradiente con le fasi di preparazione all'iniezione - La tecnologia SmartStart consente di compensare facilmente le differenze di volume del sistema nel trasferimento dei metodi tra diversi sistemi LC oppure di ridurre al minimo i tempi dei cicli da iniezione a iniezione per le applicazioni ad alta produttività.
Gradient SmartStart - È possibile regolare facilmente le differenze di volume del sistema nel trasferimento dei metodi da un sistema LC alternativo senza modifiche alla tabella dei metodi.
Supportato in Empower, Masslynx, UNIFI e molti altri pacchetti software di terzi.