L'efficacia dei prodotti Sep-Pak è riconosciuta in tutto il mondo ed essi rimangono i prodotti SPE più referenziati per quanto concerne l'analisi GC/MS, HPLC e LC/MS. Essi offrono infatti una molteplicità di fasi stazionarie e configurazioni per integrarsi al formato piastra brevettato* uElution a 96 pozzetti. Ciascuna configurazione del design offre specifici vantaggi funzionali, ma tutte contengono gli stessi sorbenti di impaccamento di alta qualità per applicazioni in fase inversa, in fase normale, a scambio ionico e specialistiche. Questo caratteristiche rendono il trasferimento metodi da un design all'altro agevole ed immediato.
*Brevetto in attesa di registrazione
Le piastre a 96 pozzetti Sep-Pak® sono disponibili con gli stessi sorbenti testati delle cartucce Sep-Pak. Ideato per applicazioni ad elevato volume, il design a 96 pozzetti è stato ottimizzato per sistemi di gestione campioni robotici e automatizzati nonché per collettori sottovuoto standard. Le piastre Sep-Pak sono disponibili con diverse capacità dei sorbenti per ottimizzare il caricamento dei campioni.
Le piastre a 96 pozzetti Sep-Pak sono sottoposte ad approfonditi controlli di qualità. Un certificato di analisi descrive le prestazioni delle fasi di silice prelegate e legate in termini di densità del ligando, purezza e selettività cromatografica. Le piastre sono prodotte e testate in modo tale da assicurare proprietà di flusso costanti in tutti i 96 pozzetti.
C18
tC18
C8
tC2 –
Porapak™ RDX
Fase Inversa o Normale
Accell™ Plus QMA –
Accell™ Plus CM –
Waters offre Sep-Pak con fasi stazionarie per applicazioni speciali. La maggior parte di questi prodotti è citata nei metodi ufficiali utilizzati dalle agenzie governative di tutto il mondo.
Sorbente / Superficie | Descrizione | Applicazioni Tipiche | * Proprietà |
Sep-Pak® DNPH Difenilidrazina rivestita su silice | Reagente alla dinitrofenilidrazina acidificata rivestito su silice utilizzato per la raccolta di campioni d'aria. Le aldeidi e i chetoni reagiscono in situ formando derivati idrazonici, che vengono poi eluiti e quantizzati mediante analisi HPLC. | Metodo EPA TO–11A; ASTM D5197 per composti carbonilici nell'aria Metodi ufficiali JPMOE per aldeidi: analisi nell'aria esterna [corpo corto]; nei gas di scarico [corpo lungo] | Dimensioni delle particelle: 55–105 μm Dimensioni dei pori: 125 Å Capacità massima consigliata: 75 μg [2,5 μmol] formaldeide/cartuccia |
XPoSure Campionatore per aldeidi Difenilidrazina rivestita su silice | Reagente alla dinitrofenilidrazina acidificata rivestito su silice utilizzato per la raccolta di campioni d'aria. Le aldeidi e i chetoni reagiscono in situ formando derivati idrazonici, che vengono poi eluiti e quantizzati mediante analisi HPLC. Dimensioni delle particelle maggiori, ottimizzate per monitor portatili a bassa pressione. | • Metodi ufficiali JPMHLW per aldeidi nell'aria interna • Metodi EPA TO–11A e IP–6A, ASTM D5197 per composti carbonilici nell'aria • Metodo NIOSH 2532 per la glutaraldeide nell'aria | Dimensioni delle particelle: 500–1000 μm Dimensioni dei pori: 125 Å Capacità massima consigliata: 70 μg [2,3 μmol] formaldeide/cartuccia |
Gorgogliatore di lavaggio per ozono Ioduro di potassio | La cartuccia in ioduro di potassio viene utilizzata in serie con le cartucce dei campionatori per aldeidi Sep-Pak® DNPH e XPoSure™ per rimuovere l'interferenza dell'ozono. L'ozono viene consumato ossidando lo ioduro a iodio. | • Metodo EPA IP–6A e ASTM D5197 per composti carbonilici nell'aria | Quantità: 1,4 g KI Capacità: 4,2 mmol ozono/cartuccia [teorico] |
Sep-Pak® secco Solfato di sodio anidro | Desiccante ad alta capacità utilizzato per rimuovere l'acqua residua da estratti SPE in fase normale [in solventi organici immiscibili in acqua]. | • Generico | Quantità: 2,85 g Na2SO4 anidro Capacità teorica: 3,6 g H2O |
Porapak® RDX DVB–N-vinilpirrolidone copolimero | Polimero idrofobo ideato per soddisfare o superare i requisiti di garanzia di qualità/controllo qualità del metodo EPA 8330 e ridurre di dieci volte il consumo di solvente. Viene utilizzato dai laboratori che svolgono test ambientali per conto del Ministero della difesa USA in relazione ai programmi di recupero. | • Esplosivi nelle acque freatiche e superficiali a livello di ppb | Dimensioni delle particelle: 125–150 μm Dimensioni dei pori: 200 Å Volume tipico dei campioni: 500 mL acqua/cartuccia |
Sep-Pak® PS2 Copolimero stirene–DVB | Copolimero altamente idrofobo ideato per l'analisi dei pesticidi multiresiduo nei campioni di acqua. | • Metodi ufficiali JPMHLW per i pesticidi nell'acqua • Metodi ufficiali JPMHLW per i pesticidi negli alimenti | Dimensioni delle particelle: 80 μm Quantità: 265 mg/cartuccia |
Sep-Pak® AC2 Carbone grafitato | Carbone grafitato altamente idrofobo e a basso contenuto di ceneri utilizzato per rimuovere o arricchire molecole organiche molto polari dell'acqua. | • Metodo ufficiale JPMHLW per l'analisi dell'1,4-diossano nell'acqua • Pesticidi, erbicidi, soprattutto piccole molecole altamente polari | Dimensioni delle particelle: 85 μm Quantità: 400 mg/cartuccia |
Carbone grafitato/ aminopropile Carbone grafitato Silice di aminopropile | Letto di sorbente a due strati utilizzato per la rimozione dei pesticidi nelle matrici alimentari prima dell'analisi GC. | • Metodi ufficiali JPMHLW per i pesticidi negli alimenti • Metodo ufficiale JPMHLW per profam | Dimensioni delle particelle: 37–105 μm [carbone grafitato , strato superiore] 55–105 μm [silice di aminopropile] Quantità: 500 mg di ciascun sorbente, separati mediante vetro poroso |