L’Unione fa la Forza: NuGenesis SDMS ed Empower CDS
Software Empower con funzionalità avanzate di gestione dei dati
I sistemi analitici avanzati di oggi generano una quantità significativa di file di dati, il che significa una nuova sfida per gli utenti per quanto riguarda gestione, condivisione, conservazione, archiviazione e recupero dei risultati del sistema di gestione dei dati cromatografici (CDS).
Il sistema Waters di gestione delle attività di laboratorio (LMS) NuGenesis affronta le sfide di gestione dei dati specifiche degli utenti del software Empower, dei gruppi addetti alla qualità e alle conformità, nonché dei team di IT e amministrazione del sistema che supportano questa piattaforma CDS. Questa soluzione è progettata specificamente per migliorare la produttività di amministratori di sistema, revisori dei dati e utenti finali in ambienti aziendali in rete. Insieme, NuGenesis LMS ed Empower CDS offrono funzionalità avanzate di gestione dei dati per archiviare i risultati cromatografici ed estendere la disponibilità di tali risultati a tutta l’organizzazione.
Panoramica
- Adattare la gestione dei dati alle prassi aziendali
- Trovare e recuperare on-demand i dati archiviati
- Ottimizzare l’efficienza del sistema collocando i record su supporti di archiviazione adeguati
- Liberare spazio sul server del software Empower dai dati utilizzati raramente
- Gestire l’impronta dei dati con funzionalità di archiviazione automatica dei progetti
- Adattarsi alle prassi aziendali e gestire il ciclo di vita dei dati in modo più efficiente con la logica di archiviazione avanzata
- Gestire i dati da più workstation del software Empower con una soluzione di archiviazione centralizzata
Uso consigliato: per gestione, condivisione, conservazione, archiviazione e recupero dei risultati del sistema di gestione dei dati cromatografici Empower.
Caratteristiche
Gestire l’impronta dei dati massimizzando le prestazioni del server
Poiché i sistemi analitici avanzati generano una grande quantità di dati, lo spazio su disco sta diventando un bene prezioso per gli analisti. Spostare i risultati esaminati e approvati su supporti di archiviazione esterni a basso costo per liberare spazio su disco è un approccio comune per ottimizzare l’investimento in supporti di archiviazione ad alta velocità all’interno del server Empower CDS.
Il periodo di tempo necessario per l’analisi e/o la rianalisi dei dati cromatografici determina tipicamente il tempo in cui devono rimanere attivi sul server Empower CDS, portando spesso all’inevitabile domanda: i ricercatori hanno bisogno di elaborare o rivedere attivamente i risultati per giorni, mesi o addirittura anni?
Con il sistema di gestione dei dati scientifici (SDMS) del sistema di gestione delle attività di laboratorio NuGenesis, è possibile gestire contemporaneamente l’impronta dei dati e massimizzare le prestazioni del server automatizzando il processo di archiviazione dei progetti inattivi in un archivio ricercabile.
Individuazione e ripristino dei progetti semplificati
La ricercabilità e la difficoltà di ripristino dei dati sono le ragioni principali per cui molti amministratori di sistema e utenti hanno deciso di lasciare attivi i dati nel software Empower. Ora, però, con NuGenesis LMS è possibile individuare e ripristinare rapidamente i progetti archiviati con poche informazioni di riferimento, quali il nome del campione, la data di acquisizione o il nome del chimico.
Durante il processo di archiviazione, NuGenesis LMS esegue la scansione di tutti i progetti e dei tipi di dati del software Empower, estraendo automaticamente le informazioni chiave dai progetti e dai campioni, poi crea un catalogo indicizzato del database in cui è possibile eseguire ricerche rapidamente.
NuGenesis LMS migliora inoltre la capacità di cercare e accedere a dati e report attraverso un’installazione centralizzata. Gli utenti possono sfogliare e cercare informazioni utilizzando un’applicazione basata sul web, nonché riutilizzare i dati dei report e visualizzare i cromatogrammi in tempo reale prima di prendere la decisione di ripristinare i progetti sui propri server.
Ridefinire la gestione dei progetti con tracciabilità completa e verifica del sistema
La logica di archiviazione avanzata di NuGenesis LMS consente di gestire facilmente i progetti Empower. Comprende potenti funzioni di tracciabilità completa e di verifica del sistema. Questa vera e propria soluzione di archiviazione include:
- gestione centralizzata del processo di archiviazione dei progetti per uno o più server Empower;
- pianificazione automatica del processo di archiviazione dei progetti in base a regole predefinite;
- automatizzazione della verifica dell’archiviazione prima dell’eliminazione di un progetto;
- conservazione dei dati a lungo termine su supporti esterni;
- ricerca di progetti del software Empower archiviati in base a strutture chimiche o cromatogrammi.
NuGenesis LMS è completamente configurabile e scalabile da un singolo laboratorio a un’azienda globale senza modifiche di rilievo all’infrastruttura IT esistente e rappresenta il primo passo verso un laboratorio che non si affida ai supporti cartacei.
Maggiore efficienza con l’estensione della disponibilità dei report elettronici
NuGenesis LMS utilizza la tecnologia Waters Print Capture brevettata che permette il salvataggio accurato e automatico di qualsiasi report entro pochi minuti dalla sua creazione o modifica, consolidando e gestendo tutti i contenuti. I report vengono automaticamente acquisiti senza modificare il workflow e sono resi disponibili agli utenti autorizzati in base a criteri relativi adeguati all’organizzazione e all’infrastruttura IT. Utilizzando la funzione di firma elettronica, Empower CDS invia automaticamente il report a NuGenesis LMS per la revisione scientifica da parte del QA o della direzione, agevolando l’invio elettronico agli enti normativi. Inoltre, il processo di revisione elettronica e firma dell’intero pacchetto di dati può proseguire in NuGenesis LMS completo di firme elettroniche.