Soluzioni per l’Analisi di Sostanze Estraibili e Rilasciabili

Soluzioni per l’Analisi di Sostanze Estraibili e Rilasciabili

Effettua analisi complete delle sostanze estraibili e rilasciabili per soddisfare i severi limiti normativi con le soluzioni analitiche Waters complete. Dallo screening e dalla caratterizzazione untargeted alla quantificazione e alla reportistica, Waters si impegna a garantire la sicurezza dei tuoi prodotti con la massima fiducia nei risultati.

Effettua analisi complete delle sostanze estraibili e rilasciabili per soddisfare i severi limiti normativi con le soluzioni analitiche Waters complete. Dallo screening e dalla caratterizzazione untargeted alla quantificazione e alla reportistica, Waters si impegna a garantire la sicurezza dei tuoi prodotti con la massima fiducia nei risultati.

Primo piano di capsule di antibiotici di colore rosa-bianco e blu-bianco in blister
Closeup pink-white and blue-white antibiotics capsule pills in blister pack

Panoramica


La migrazione di composti chimici dai prodotti può avere effetti negativi sulla sicurezza dei consumatori. Apposite normative sono in vigore nei settori in cui le vie di esposizione sono a rischio più elevato, come i prodotti farmaceutici, i dispositivi medici, i prodotti alimentari e i cosmetici. Il test che rivela tali contaminanti è comunemente noto come studio su sostanze estraibili e rilasciabili. 

Per garantire la conformità alle normative, evitare ritiri di prodotti e proteggere i propri marchi, le organizzazioni devono controllare e monitorare attentamente i propri prodotti per eliminare i potenziali rischi associati a sostanze estraibili e rilasciabili. Grazie alla collaborazione con Waters è possibile prendere decisioni critiche in meno tempo e con maggiore sicurezza con l’utilizzo di potenti tecnologie progettate specificamente per migliorare il workflow, aumentare la produttività dei test e supportare la creazione di reportistica conforme. La nostra libreria E&L, continuamente aggiornata, contiene informazioni utili su ioni prodotto, tempo di ritenzione e valori di sezione trasversale di collisione per aumentare la sicurezza nell’identificazione di elementi ignoti.


Applicazioni

I contenitori e i moderni sistemi di erogazione dei farmaci hanno lo scopo di proteggere un farmaco dalla contaminazione ambientale, ma possono essere essi stessi una fonte di contaminazione. Con queste note applicative, scopri come aiutiamo i produttori farmaceutici a garantire il rispetto delle considerazioni sulla sicurezza dei materiali.

I contenitori e i moderni sistemi di erogazione dei farmaci hanno lo scopo di proteggere un farmaco dalla contaminazione ambientale, ma possono essere essi stessi una fonte di contaminazione. Con queste note applicative, scopri come aiutiamo i produttori farmaceutici a garantire il rispetto delle considerazioni sulla sicurezza dei materiali.


Note Applicative

Note Applicative
Farmaci in Pillole in Confezioni Blister

La caratterizzazione dei materiali a contatto con gli alimenti e l’identificazione delle sostanze non intenzionalmente aggiunte (NIAS) stanno diventando più critiche a causa dell’aumento delle normative globali volte a supportare un’adeguata sicurezza dei prodotti alimentari, insieme alla richiesta di un maggiore utilizzo di imballaggi più sostenibili. Consulta queste note applicative per scoprire come Waters fornisce un supporto completo per garantire che vengano rispettate le considerazioni relative alla sicurezza dei materiali di imballaggio.

La caratterizzazione dei materiali a contatto con gli alimenti e l’identificazione delle sostanze non intenzionalmente aggiunte (NIAS) stanno diventando più critiche a causa dell’aumento delle normative globali volte a supportare un’adeguata sicurezza dei prodotti alimentari, insieme alla richiesta di un maggiore utilizzo di imballaggi più sostenibili. Consulta queste note applicative per scoprire come Waters fornisce un supporto completo per garantire che vengano rispettate le considerazioni relative alla sicurezza dei materiali di imballaggio.


Note Applicative

Note Applicative

Indipendentemente dal fatto che ti occupi di produzione di dispositivi medici o di fornitura di materiali a tale scopo, le normative richiedono l’analisi E&L per identificare sostanze potenzialmente dannose che possono essere rilasciate dai materiali o dai componenti dei dispositivi medici. Leggi queste note applicative per scoprire come supportiamo i produttori di dispositivi medici che si impegnano a garantire la sicurezza dei pazienti.

Indipendentemente dal fatto che ti occupi di produzione di dispositivi medici o di fornitura di materiali a tale scopo, le normative richiedono l’analisi E&L per identificare sostanze potenzialmente dannose che possono essere rilasciate dai materiali o dai componenti dei dispositivi medici. Leggi queste note applicative per scoprire come supportiamo i produttori di dispositivi medici che si impegnano a garantire la sicurezza dei pazienti.


Note Applicative

Note Applicative
Uno sguardo all’interno della vena

Additivi polimerici, stabilizzanti, coloranti e altre sostanze chimiche rappresentano un rischio di contaminazione per i prodotti per la cosmesi. Leggi queste note applicative per scoprire come Waters può aiutarti a ottenere risultati accurati e riproducibili, dai processi di produzione a quelli di confezionamento, affinché nessuna sostanza non intenzionalmente aggiunta penetri nel prodotto.

Additivi polimerici, stabilizzanti, coloranti e altre sostanze chimiche rappresentano un rischio di contaminazione per i prodotti per la cosmesi. Leggi queste note applicative per scoprire come Waters può aiutarti a ottenere risultati accurati e riproducibili, dai processi di produzione a quelli di confezionamento, affinché nessuna sostanza non intenzionalmente aggiunta penetri nel prodotto.


Note Applicative

Note Applicative
Donna che si applica l’ombretto


Studio: Incorporazione di Plastiche Riciclate nei Materiali a Contatto con gli Alimenti e Problemi per la Sicurezza

Anche se la plastica ha molti usi preziosi, il consumo di prodotti in plastica ha avuto conseguenze significative per l’ambiente e la salute. Questo studio descrive il lavoro di ricerca combinato tra l’Università di Saragozza in Spagna e Waters per determinare il workflow analitico più idoneo per l’identificazione e la quantificazione di composti incogniti nei materiali a contatto con gli alimenti.

Anche se la plastica ha molti usi preziosi, il consumo di prodotti in plastica ha avuto conseguenze significative per l’ambiente e la salute. Questo studio descrive il lavoro di ricerca combinato tra l’Università di Saragozza in Spagna e Waters per determinare il workflow analitico più idoneo per l’identificazione e la quantificazione di composti incogniti nei materiali a contatto con gli alimenti.


Insalate confezionate in atmosfera modificata (MAP)

Soluzioni


Con i sistemi Waters puoi identificare i componenti delle formulazioni più complesse in minor tempo e con maggiore sicurezza.

Con i sistemi Waters puoi identificare i componenti delle formulazioni più complesse in minor tempo e con maggiore sicurezza.

Copertura completa per una caratterizzazione affidabile

Copertura completa per una caratterizzazione affidabile

Esegui l’identificazione sicura dei componenti E&L in matrici complesse con il sistema Xevo G3 QTof. MSE, una tecnica di acquisizione indipendente dai dati, garantisce identificazioni accurate durante lo screening rispetto a una libreria e fornisce ulteriori informazioni per agevolare la determinazione strutturale.

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

Infinite possibilità. Ricerca illimitata.

Infinite possibilità. Ricerca illimitata.

Ottieni un'elevata affidabilità di identificazione di sostanze incognite in miscele complesse utilizzando la mobilità ionica ciclica con spettrometria di massa alta risoluzione (HRMS). Separazione senza precedenti per forma e m/z con misurazione della sezione trasversale di collisione (CCS).

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

Identificazione di sostanze volatili incognite

Identificazione di sostanze volatili incognite

Aumenta la copertura dei composti per includere l’identificazione di sostanze volatili incognite con la gascromatografia a pressione atmosferica (APGC) Waters, interfacciando il sistema GC con il sistema Waters HRMS esistente.

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

Massima sensibilità per l’analisi quantitative

Massima sensibilità per l’analisi quantitative

La spettrometria di massa Waters Xevo TQ Absolute a triplo quadrupolo offre livelli di affidabilità, riproducibilità e prestazioni senza precedenti per la quantificazione di sostanze rilasciabili e sostanze chimiche problematiche.

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

L’evoluzione nella scienza della separazione è qui

L’evoluzione nella scienza della separazione è qui

Massimizza la sensibilità, la ripetibilità e la robustezza delle applicazioni LC e LC-MS con il sistema ACQUITY Premier, che include la tecnologia MaxPeak High Performance Surfaces (HPS) per migliorare la separazione e minimizzare il rischio di analiti non rivelati.

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

La Potenza di SmartMS alla portata di tutti

La Potenza di SmartMS alla portata di tutti

Aumenta la produttività, migliora l’affidabilità dei dati e semplifica i workflow in routine di massa accurata con il detector di massa ACQUITY RDa per un facile accesso alle misurazioni di massa ad alta risoluzione.

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

Quantificazione contemporanea dei componenti di alto e basso livello in una singola separazione cromatografica

Quantificazione contemporanea dei componenti di alto e basso livello in una singola separazione cromatografica

Ottieni una rivelazione ottica avanzata perfetta per le analisi in routine con il rivelatore a serie di fotodiodi (PDA) ACQUITY UPLC, che fornisce rivelazione e quantificazione delle impurezze in tracce senza precedenti, con funzionalità di analisi spettrale, dall’identificazione dei composti allo sviluppo dei metodi.

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

Il software Waters semplifica l’acquisizione e l’elaborazione dei dati, oltre alla reportistica dei risultati delle analisi E&L.

Il software Waters semplifica l’acquisizione e l’elaborazione dei dati, oltre alla reportistica dei risultati delle analisi E&L.

Semplificazione del workflow di screening per l’analisi delle sostanze estraibili

Semplificazione del workflow di screening per l’analisi delle sostanze estraibili

Identifica la determinazione strutturale di composti incogniti al di sopra della soglia di valutazione analitica in meno tempo con l’applicazione Waters UNIFI all’interno della piattaforma waters_connect, che offre un workflow semplice che include la creazione di librerie scientifiche, lo screening untargeted, l’analisi statistica multivariata, il kit di strumenti per la determinazione strutturale e la reportistica.

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

La nostra gamma completa di colonne e materiali di consumo può essere integrata facilmente nei workflow cromatografici e degli spettrometri di massa.

La nostra gamma completa di colonne e materiali di consumo può essere integrata facilmente nei workflow cromatografici e degli spettrometri di massa.

Incrementa la velocità, la sensibilità e la risoluzione senza compromettere l’integrità dei dati

Incrementa la velocità, la sensibilità e la risoluzione senza compromettere l’integrità dei dati

Scopri i miglioramenti in termini di efficienza, risoluzione, sensibilità, accuratezza, velocità e affidabilità LC con le colonne ACQUITY UPLC per particelle inferiori a 2 μm per le analisi E&L.

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

Semplifica il workflow di screening

Semplifica il workflow di screening

Progettato per integrare la soluzione Waters per piattaforme di screening con l’applicazione Waters UNIFI, lo standard per lo screening di sostanze estraibili e rilasciabili è composto da 18 comuni additivi polimerici per la valutazione e il benchmark dei sistemi LC-MS ad alta risoluzione.

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

Massimizzazione dell’efficienza con un minor numero di saggi non riusciti e minori tempi di fermo dello strumento

Massimizzazione dell’efficienza con un minor numero di saggi non riusciti e minori tempi di fermo dello strumento

Ottieni livelli specificati di pulizia, variazioni controllate del pH e perdite per adsorbimento, da lotto a lotto e da vial a vial, utilizzando vial certificate Waters per le analisi E&L.

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

Riduzione al minimo della perdita di campione per applicazioni MS, LC e GC

Riduzione al minimo della perdita di campione per applicazioni MS, LC e GC

Analisi efficace delle concentrazioni di campione ≤1 ng/mL utilizzando le vial certificate TruView LCMS, la soluzione ideale per le applicazioni E&L.

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

Ottieni l’efficienza dei test e risultati accurati affidandoti al servizio di Assistenza e supporto ottimizzato di Waters.

Ottieni l’efficienza dei test e risultati accurati affidandoti al servizio di Assistenza e supporto ottimizzato di Waters.

Il tuo successo a portata di clic

Il tuo successo a portata di clic

Ottimizza la produttività e il successo del laboratorio con Waters Global Services. Mantieni massimi livelli di rendimento del sistema, riduci al minimo i tempi di inattività, affronta le problematiche applicative e agevola il rispetto dei rigidi requisiti di conformità.

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

La scienza in forma più accessibile 

La scienza in forma più accessibile 

Massimizza le risorse e minimizza i rischi con le opzioni di pagamento di Waters Capital, tra cui l’aggiornamento delle apparecchiature obsolete, l’assistenza personalizzata e il raggruppamento dei servizi in un unico pagamento mensile.

  • Farmaceutica
  • Food Contact Materials
  • Medical Devices
  • Cosmetics

I dati parlano da soli

I dati parlano da soli
È possibile eseguire un workflow completo di analisi dei materiali estraibili utilizzando l’applicazione UNIFI all’interno della piattaforma software waters_connect
È possibile eseguire un workflow completo di analisi dei materiali estraibili utilizzando l’applicazione Waters UNIFI all’interno della piattaforma software waters_connect. Il workflow può essere personalizzato per soddisfare i requisiti degli utilizzatori e semplificare l’analisi di set di dati complessi. Nella figura è mostrata la tabella di riepilogo dei componenti per ciascun analita nella miscela Waters E&L SST, il cromatogramma di corrente ionica estratto per Irganox 245 e un grafico di riepilogo dei tempi di ritenzione per questo analita in tutte le iniezioni.
APGC fornisce una ionizzazione più “soft” con conseguente rivelazione degli ioni molecolari
APGC fornisce una ionizzazione più “soft” con conseguente rivelazione degli ioni molecolari. In combinazione con MSE, una modalità di acquisizione indipendente dai dati, è possibile l’acquisizione simultanea delle informazioni di massa accurata degli ioni precursore e frammento. Queste informazioni sono fondamentali per uno screening affidabile delle sostanze estraibili e per la determinazione strutturale di elementi incogniti al fine di favorire la copertura completa dei composti.
Per l’identificazione provvisoria è possibile utilizzare il kit di strumenti di determinazione strutturale UNIFI
Il kit di strumenti dell’applicazione Waters UNIFI per la determinazione strutturale può essere utilizzato per l’identificazione provvisoria di picchi incogniti utilizzando dati di massa accurata e frammentazione. I risultati includono la composizione elementare prevista, l’affidabilità i-FIT (algoritmo del pattern isotopico utilizzato per assegnare un punteggio a ciascuna formula), il nome comune del composto, il numero di corrispondenze dei frammenti e il numero di citazioni. Vengono visualizzati anche i sinonimi, la struttura e lo spettro ad alta energia per il composto di interesse. 
Applicazione UNIFI all’interno della piattaforma software waters_connect
L’applicazione Waters UNIFI all'interno della piattaforma software waters_connect può essere utilizzata per la quantificazione per un’analisi delle sostanze estraibili e rilasciabili. Le curve di calibrazione possono essere incluse in un’analisi per calcolare la concentrazione di composti presenti in campioni incogniti.

Webinar e Risorse



  • Application Notebook

Application Notebook: Sostanze Estraibili e Rilasciabili e Materiali a Contatto con Alimenti

Application Notebook: Sostanze Estraibili e Rilasciabili e Materiali a Contatto con Alimenti
  • eBook

eBook: Percorso Normativo dei Dispositivi Medici

eBook: Percorso Normativo dei Dispositivi Medici
  • Infografica

Semplificazione del Workflow di Screening per i Test delle Sostanze Estraibili

Semplificazione del Workflow di Screening per i Test delle Sostanze Estraibili
  • Infografica

Screening di Sicurezza: Valutazione delle Plastiche Riciclate Destinate all’Uso negli Imballaggi Alimentari - Infografica

Screening di Sicurezza: Valutazione delle Plastiche Riciclate Destinate all’Uso negli Imballaggi Alimentari - Infografica
  • White paper

White Paper: Sviluppo dei Materiali per Dispositivi Medici: Considerazioni per Ridurre al Minimo le Sostanze Estraibili e Rilasciabili

White Paper: Sviluppo dei Materiali per Dispositivi Medici: Considerazioni per Ridurre al Minimo le Sostanze Estraibili e Rilasciabili
  • White paper

Medical Devices: An Evolving Regulatory Landscape (Dispositivi Medici: un Panorama Normativo in Evoluzione)

Medical Devices: An Evolving Regulatory Landscape (Dispositivi Medici: un Panorama Normativo in Evoluzione)
  • Webinar On-Demand

Sviluppo di Metodi LC-MS per l’Analisi dei Composti Estraibili nei Contenitori di Plastica

Sviluppo di Metodi LC-MS per l’Analisi dei Composti Estraibili nei Contenitori di Plastica

Informazioni Correlate

Caratterizza, ottimizza e valida le prestazioni e la sicurezza dei dispositivi medici con test rigorosi e una strumentazione precisa e affidabile fornita da Waters. Dall’ideazione iniziale al prodotto finale, le nostre soluzioni garantiscono una caratterizzazione e un’ottimizzazione complete in ogni fase dello sviluppo.​


Primo piano di capsule di antibiotici di colore rosa-bianco e blu-bianco in blister
Torna all'inizio Torna all'inizio