Bio-Coniugati

Bio-Coniugati

Caratterizza in modo completo le strutture complesse ed eterogenee dei bio-coniugati (inclusi i farmaci anticorpo-coniugati) con soluzioni Waters fit-for-purpose che includono colonne, UPLC, MS QTof, DLS, MALS e soluzioni informatiche e per la preparazione dei campioni. Waters si impegna a supportare lo sviluppo di terapie sicure ed efficaci per il trattamento del cancro e di altre patologie, aiutandoti a generare profili ADC accurati per caratterizzare e monitorare gli attributi di qualità critici.

Caratterizza in modo completo le strutture complesse ed eterogenee dei bio-coniugati (inclusi i farmaci anticorpo-coniugati) con soluzioni Waters fit-for-purpose che includono colonne, UPLC, MS QTof, DLS, MALS e soluzioni informatiche e per la preparazione dei campioni. Waters si impegna a supportare lo sviluppo di terapie sicure ed efficaci per il trattamento del cancro e di altre patologie, aiutandoti a generare profili ADC accurati per caratterizzare e monitorare gli attributi di qualità critici.

Develop robust and comparable processes by monitoring profiles of glycopeptides and released N-glycans
Develop robust and comparable processes by monitoring profiles of glycopeptides and released N-glycans

Panoramica

Gli ADC sono una classe di principi attivi biofarmaceutici che trasportano agenti che uccidono il cancro direttamente a livello delle cellule tumorali, per un approccio molto più mirato rispetto alla chemioterapia convenzionale. L’ottimizzazione degli ADC richiede tecnologie analitiche per caratterizzare in modo completo la molecola, inclusi i suoi attributi biochimici come il rapporto farmaco-anticorpo (DAR) e i siti di coniugazione.

Nel loro continuo studio dell’uso degli ADC come classe di terapie antitumorali, le organizzazioni biofarmaceutiche devono affrontare sfide significative nell’analisi delle loro strutture complesse ed eterogenee. Tuttavia, un ADC ben caratterizzato è fondamentale per passare dalla discovery allo sviluppo clinico e alla commercializzazione.

Affronta con successo le sfide di caratterizzazione con informazioni eccezionali sulle molecole, ottenute grazie ai prodotti fit-for-purpose di cromatografia liquida ad alte prestazioni (UPLC), spettrometria di massa ad alta risoluzione (MS), fasi stazionarie delle colonne e soluzioni informatiche. Affidati a Waters per semplificare l’analisi di molecole complesse e accelerare la caratterizzazione ADC e il monitoraggio degli attributi critici di qualità.


Applicazioni

ultraDAWN™ MALS in tempo reale controlla direttamente gli attributi del prodotto dopo la purificazione, migliorando il rendimento e la flessibilità. Permette di collegare i metodi di purificazione e arricchimento a valle, come IEX, FPLC o TFF, per misurare peso molecolare, concentrazione, dimensioni e impurezze in tempo reale, semplificando il processamento e massimizzando il rendimento.

ultraDAWN™ MALS in tempo reale controlla direttamente gli attributi del prodotto dopo la purificazione, migliorando il rendimento e la flessibilità. Permette di collegare i metodi di purificazione e arricchimento a valle, come IEX, FPLC o TFF, per misurare peso molecolare, concentrazione, dimensioni e impurezze in tempo reale, semplificando il processamento e massimizzando il rendimento.


Note Applicative

Note Applicative

L’efficacia dei bio-coniugati come gli ADC dipende in larga misura dalle affinità di legame e dalla stabilità della porzione di anticorpo monoclonale (mAb) della molecola. Le tecniche di light scattering e la calorimetria possono restringere il campo dei candidati anticorpali, ottimizzati per la cinetica di legame e la stabilità.

L’efficacia dei bio-coniugati come gli ADC dipende in larga misura dalle affinità di legame e dalla stabilità della porzione di anticorpo monoclonale (mAb) della molecola. Le tecniche di light scattering e la calorimetria possono restringere il campo dei candidati anticorpali, ottimizzati per la cinetica di legame e la stabilità.


Note Applicative

Note Applicative

Indipendentemente dal fatto che si trovi in abbinamento a spettrometria di massa, MALS o come misura standalone, la separazione delle caratteristiche strutturali degli ADC è fondamentale per una migliore comprensione durante lo sviluppo e il rilascio del prodotto. Le soluzioni chimiche Waters continuano a fornire approcci innovativi per offrire rendimento cromatografico e robustezza.

Indipendentemente dal fatto che si trovi in abbinamento a spettrometria di massa, MALS o come misura standalone, la separazione delle caratteristiche strutturali degli ADC è fondamentale per una migliore comprensione durante lo sviluppo e il rilascio del prodotto. Le soluzioni chimiche Waters continuano a fornire approcci innovativi per offrire rendimento cromatografico e robustezza.


Note Applicative

Note Applicative

Le tecniche di spettrometria di massa e light scattering forniscono informazioni dettagliate sugli attributi di qualità multipli degli ADC dalle fasi iniziali a quelle finali del processo di sviluppo. Questi attributi includono la determinazione del rapporto ottimale del carico utile coniugato (ad esempio, quantificazione del rapporto farmaco-anticorpo), la mappatura del legame solfuro, la caratterizzazione delle modifiche post-traduzionali e l’identificazione degli isomeri posizionali del coniugato. Waters ha sviluppato workflow e applicazioni per supportare queste analisi critiche.

Le tecniche di spettrometria di massa e light scattering forniscono informazioni dettagliate sugli attributi di qualità multipli degli ADC dalle fasi iniziali a quelle finali del processo di sviluppo. Questi attributi includono la determinazione del rapporto ottimale del carico utile coniugato (ad esempio, quantificazione del rapporto farmaco-anticorpo), la mappatura del legame solfuro, la caratterizzazione delle modifiche post-traduzionali e l’identificazione degli isomeri posizionali del coniugato. Waters ha sviluppato workflow e applicazioni per supportare queste analisi critiche.


Note Applicative

Note Applicative

Nella terapia a base di proteine coniugate spesso si devono affrontare problemi di stabilità e aggregazione a causa delle modifiche chimiche e dell’incorporazione di farmaci idrofobici. Il sistema DLS ad alta produttività consente rapidi studi di stabilità e screening, mentre il sistema SEC-MALS offre una caratterizzazione dettagliata nello sviluppo delle formulazioni.

Nella terapia a base di proteine coniugate spesso si devono affrontare problemi di stabilità e aggregazione a causa delle modifiche chimiche e dell’incorporazione di farmaci idrofobici. Il sistema DLS ad alta produttività consente rapidi studi di stabilità e screening, mentre il sistema SEC-MALS offre una caratterizzazione dettagliata nello sviluppo delle formulazioni.


Note Applicative

Note Applicative


Studio: In che Modo Waters Contribuisce a Supportare lo Sviluppo di Nuove Terapie

Per fare passare rapidamente una terapia basata su ADC dallo sviluppo all’applicazione clinica, Igenica Biotherapeutics era alla ricerca di una strumentazione standard del settore per analizzare la complessità e le variazioni all’interno degli ADC. Questo studio descrive in che modo le soluzioni Waters, inclusa la soluzione per piattaforme biofarmaceutiche con UNIFI, hanno fornito una finestra di approfondimento superiore sulle molecole sviluppate da Igenica.

Per fare passare rapidamente una terapia basata su ADC dallo sviluppo all’applicazione clinica, Igenica Biotherapeutics era alla ricerca di una strumentazione standard del settore per analizzare la complessità e le variazioni all’interno degli ADC. Questo studio descrive in che modo le soluzioni Waters, inclusa la soluzione per piattaforme biofarmaceutiche con UNIFI, hanno fornito una finestra di approfondimento superiore sulle molecole sviluppate da Igenica.


Primo piano della siringa e della vial contenente il vaccino

Soluzioni


Con i sistemi Waters è possibile caratterizzare i bio-coniugati complessi in meno tempo e con maggiore sicurezza.

Con i sistemi Waters è possibile caratterizzare i bio-coniugati complessi in meno tempo e con maggiore sicurezza.

Progettato specificamente per il monitoraggio biofarmaceutico in routine

Progettato specificamente per il monitoraggio biofarmaceutico in routine

Con il sistema BioAccord LC-MS puoi incrementare la semplicità, l'accuratezza e la riproducibilità per il monitoraggio dei bio-coniugati.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Analisi completa per una caratterizzazione sicura

Analisi completa per una caratterizzazione sicura

Massimizza le informazioni sul campione per gli analiti, dalla caratterizzazione dettagliata alla quantificazione accurata, con il sistema Xevo G3 QTof, che garantisce la massima sicurezza dei risultati e dei dati analitici dei bio-coniugati.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

La piattaforma universale per la cromatografia liquida

La piattaforma universale per la cromatografia liquida

Elimina l’imprevedibilità delle perdite di analiti dovute alle interazioni con i metalli grazie alle soluzioni MaxPeak Premier, un portafoglio di fasi stazionarie delle colonne, LC, LC-MS, progettate per ottenere i limiti massimi di rivelazione per composti complessi, senza attività che richiedono tempo come la passivazione del sistema.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Il sistema a più bassa dispersione per la massima peak capacity

Il sistema a più bassa dispersione per la massima peak capacity

Risolvi complesse sfide separative UPLC/UHPLC per i farmaci anticorpo-coniugati (ADC) con i sistemi ACQUITY UPLC con tecnologia 2D LC, una gamma di sistemi e colonne collaudati che offrono la minima dispersione per la massima peak capacity.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Rivelatore unico e versatile per ogni fase dello sviluppo

Rivelatore unico e versatile per ogni fase dello sviluppo

Il rivelatore DAWN ™ MALS assiste in ogni fase di sviluppo. Abbinalo a Eclipse™ per misurare l’affinità di legame durante la discovery. Posizionalo a valle di qualsiasi LC ed esegui l’analisi anticipata di rapporto proteina-coniugato, modifiche post-traduzionali e aggregazione.

  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Misurazione delle dimensioni e del potenziale zeta nel tampone nativo

Misurazione delle dimensioni e del potenziale zeta nel tampone nativo

Lo strumento DynaPro™ ZetaStar™ combina DLS, SLS ed ELS in un’unica piattaforma. Progettato per il settore biofarmaceutico, è in grado di misurare il potenziale zeta nel tampone di formulazione senza diluizione.

  • Aggregation and Stability
  • Chromatography

Screening ad alta produttività e stabilità

Screening ad alta produttività e stabilità

Misura i dati di dimensioni, polidispersione e Tagg per centinaia di campioni con un minimo di 4 µL per pozzetto. Il lettore di piastre DLS DynaPro™ utilizza piastre a pozzetti standard: puoi integrarli con qualsiasi sistema di gestione dei liquidi e aumentare ulteriormente la produttività.

  • Candidate Screening
  • Aggregation and Stability

incremento del rendimento e controllo sicuro della qualità del prodotto

incremento del rendimento e controllo sicuro della qualità del prodotto

ultraDAWN™ controlla direttamente titolo, dimensioni e impurezze in tempo reale. Consente di collegare metodi di purificazione e arricchimento a valle, come IEX, FPLC o TFF.

  • Real-Time Process Monitoring

Il software Waters semplifica l’acquisizione e l’elaborazione dei dati, oltre alla reportistica dei risultati delle analisi degli ADC.

Il software Waters semplifica l’acquisizione e l’elaborazione dei dati, oltre alla reportistica dei risultati delle analisi degli ADC.

Accelerazione delle analisi biofarmaceutiche

Accelerazione delle analisi biofarmaceutiche

Accelera il percorso dall’analisi del campione al processo decisionale con waters_connect per i applicazioni biofarmaceutiche, con workflow su misura progettati per applicazioni LC-MS biofarmaceutiche, massa intatta, mappatura dei peptidi, Peptide MAM e analisi di rilascio degli N-glicani.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Man mano che le organizzazioni biofarmaceutiche esplorano l’uso di bio-coniugati e ADC come classe di terapie antitumorali, devono affrontare sfide significative nell’analisi delle loro strutture complesse ed eterogenee. Waters fornisce colonne e materiali di consumo per queste sfide analitiche uniche, facilitando la valutazione di molti importanti attributi di qualità critici (CQA).

Man mano che le organizzazioni biofarmaceutiche esplorano l’uso di bio-coniugati e ADC come classe di terapie antitumorali, devono affrontare sfide significative nell’analisi delle loro strutture complesse ed eterogenee. Waters fornisce colonne e materiali di consumo per queste sfide analitiche uniche, facilitando la valutazione di molti importanti attributi di qualità critici (CQA).

Cromatografia a Interazione Idrofobica (HIC) per la Determinazione del DAR

Cromatografia a Interazione Idrofobica (HIC) per la Determinazione del DAR

È possibile ottenere analisi LC di alta qualità e determinare il DAR di ADC coniugati con cisteina e altamente idrofobici utilizzando le colonne Waters Protein-Pak Hi Res Hydrophobic Interaction Chromatography (HIC) HPLC per separazioni rapide ed efficienti.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Colonne in fase inversa per la determinazione del DAR e la distribuzione dei farmaci

Colonne in fase inversa per la determinazione del DAR e la distribuzione dei farmaci

Le colonne in fase inversa per bio-coniugati e farmaci anticorpo-coniugati con HPS MaxPeak, come le colonne ACQUITY e XBridge Premier Protein BEH C4, sono progettate esclusivamente per ridurre al minimo le interazioni secondarie tra gli ADC e l’hardware della colonna e sono adatte per l’analisi di ADC coniugati con lisina. A differenza degli ADC coniugati con cisteina, i legami disolfuro intracatena che mantengono i collegamenti tra le catene pesanti e leggere dei mAb per gli ADC coniugati con lisina sono intatti. Pertanto, la cromatografia in fase inversa è adatta per l’analisi di ADC coniugati con lisina quando la chimica del linker non è labile a pH acido. Inoltre, Waters offre colonne in fase inversa con tecnologia a particelle solid-core, come BioResolve RP mAb Polyphenyl per l’analisi di molecole intere e subunità per determinare la localizzazione dei farmaci legati a livello di dominio.

  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Ottieni un’accuratezza di aggregazione uniforme con le colonne SEC

Ottieni un’accuratezza di aggregazione uniforme con le colonne SEC

Elimina la necessità di creare più fasi mobili dell’eluente SEC con proteine diverse utilizzando un metodo in piattaforma con soluzione salina tamponata con fosfato (ad esempio, PBS) per ottenere dati aggregati, monomerici e frammentati costantemente accurati con le colonne Waters SEC. Inoltre, per i bio-coniugati che possono essere idrofobici e creare interazioni secondarie indesiderate, non è necessario aggiungere solvente organico con le colonne MaxPeak Premier Protein SEC e le particelle BEH legate con PEO.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Caratterizzazione e monitoraggio delle varianti di carica con la cromatografia a scambio cationico

Caratterizzazione e monitoraggio delle varianti di carica con la cromatografia a scambio cationico

Misura con precisione i profili delle varianti di carica di ADC legati con cisteina e lisina con la colonna BioResolve SCX mAb e i concentrati per tampone BioResolve CX pH per i gradienti salini o di pH con interazioni secondarie minime nella rivelazione ottica. Per ottenere informazioni strutturali con la spettrometria di massa nello scambio ionico, i nostri tamponi compatibili con MS, i concentrati per tampone IonHance CX-MS pH, trasformano IEX-MS in linea in una realtà con tamponi volatili a purezza elevata adatti per la spettrometria di massa.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Misurazione della coniugazione oligonucleotidica con le colonne a scambio anionico

Misurazione della coniugazione oligonucleotidica con le colonne a scambio anionico

I coniugati anticorpo-oligonucleotidi (AOC) sono comunemente utilizzati nella diagnostica proteica e rappresentano una terapia promettente per la terapia cellulare mirata. La carica negativa netta di un AOC si espande a ogni ulteriore sito di coniugazione, con conseguente aumento della ritenzione su una resina a scambio anionico. La colonna GenPak FAX contiene un debole sorbente a scambio anionico che presenta una ritentività controllata e una selettività unica per campioni proteici e oligonucleotidici. Un recente lavoro applicativo ha dimostrato che le colonne AEX possono essere accoppiate con MALS per generare informazioni sul peso molecolare assoluto.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Individuazione precisa dei glicani all’interno di una struttura proteica con le colonne per glicoproteine

Individuazione precisa dei glicani all’interno di una struttura proteica con le colonne per glicoproteine

La cromatografia liquida a interazione idrofilica (HILIC) è stata ampiamente utilizzata per separare piccoli composti polari, ma la sua applicazione a biomolecole di grandi dimensioni, diverse dai glicani liberi, è stata sorprendentemente limitata. Con le colonne Waters Glycoprotein a pori larghi è ora possibile utilizzare HILIC per raccogliere informazioni precedentemente non ottenibili da proteine intere (con o senza glicosilazione), frammenti proteici e glicani complessi liberi.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Workflow di digestione delle proteine rapido, automatizzabile e robusto

Workflow di digestione delle proteine rapido, automatizzabile e robusto

I kit PeptideWorks per la digestione triptica delle proteine di Waters per workflow manuali o automatizzati forniscono al laboratorio una mappatura peptidica riproducibile ad alta efficienza in modo esclusivo e in meno di 2,5 ore, quattro volte più velocemente rispetto alla media dei metodi fatti in casa. Raggiungi tempi di digestione di 30 minuti con un rapporto enzima-peptide di 1:5, riduzione del 78% dei clivaggi non avvenuti e riduzione del 98% dei picchi di autolisi contaminati. PeptideWorks è ideale per la determinazione del sito di coniugazione del farmaco, la caratterizzazione strutturale proteica, l’identificazione delle proteine e il monitoraggio delle modifiche proteiche, incluse le modifiche post-traduzionali.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

L’analisi dei glicani è più semplice e sensibile

L’analisi dei glicani è più semplice e sensibile

Con il kit GlycoWorks puoi reinventare un metodo semplificato, rapido e altamente sensibile per profilare gli N-glicani negli ADC. Ottieni prestazioni di fluorescenza e spettrometria di massa senza precedenti per l’analisi di rilascio degli N-glicani, massimizzando al contempo la produttività con una soluzione automatizzabile sul robot di pipettaggio Waters Andrew+. Con 3 soli semplici step in appena 30 minuti, il kit GlycoWorks RapiFluor-MS per N-glicani riduce la complicata e lunga preparazione dei campioni.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Quantificazione semplice della concentrazione proteica

Quantificazione semplice della concentrazione proteica

Semplifica e accelera la digestione delle proteine con i kit di digestione ProteinWorks eXpress. Reagenti pre-misurati con tracciabilità dei lotti e protocolli standardizzati per una quantificazione LC-MS accurata, precisa e sensibile delle proteine, inclusi gli ADC, nel plasma e nel siero. Ottieni prestazioni e flessibilità senza eguali per la digestione riproducibile delle proteine con i kit ottimizzati per vari workflow tra cui la bioanalisi proteica/DMPK.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Guadagna efficienza e risparmia tempo con le soluzioni verificate per l’automazione del laboratorio.

Guadagna efficienza e risparmia tempo con le soluzioni verificate per l’automazione del laboratorio.

Migliora l’efficienza e la produttività nella preparazione dei campioni

Migliora l’efficienza e la produttività nella preparazione dei campioni

Semplifica la preparazione dei campioni per le analisi LC-MS quantitative con workflow verificati che aiutano a minimizzare la variabilità, migliorare la tracciabilità e semplificare il trasferimento del metodo.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

Il vostro successo a portata di clic

Il vostro successo a portata di clic

Ottimizza la produttività e il successo del laboratorio con Waters Global Services per mantenere sempre elevati i livelli delle prestazioni dei sistemi, ridurre al minimo i tempi di inattività, affrontare le sfide applicative e supportare severi requisiti di conformità.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

La scienza è più accessibile con Waters Capital

La scienza è più accessibile con Waters Capital

Massimizza le risorse e minimizza i rischi con le opzioni di pagamento di Waters Capital, tra cui l’aggiornamento delle apparecchiature obsolete, l’assistenza personalizzata e il raggruppamento dei servizi in un unico pagamento mensile.

  • Real-Time Process Monitoring
  • Candidate Screening
  • Chromatography
  • Identity and Post-Translational Modification Analysis
  • Protein-Conjugate Ratio
  • Aggregation and Stability

I dati parlano da soli

I dati parlano da soli
Analisi di ADC coniugati con cisteina tramite HIC. È stata determinata la distribuzione del principio attivo per tre diversi campioni di ADC coniugati con cisteina con un carico di principio attivo crescente.
Risultati ADC DSC con fitting gaussiano raccolti nel sistema BioAccord per mAb nativi (in alto) e mAb con valore DAR elevato (in basso).
Analisi SEC rapida di trastuzumab emtansine (A) e bevacizumab (B) eseguita su una colonna XBridge Premier Protein SEC 250 Å 2,5 µm 4,6 x 150 mm. Fase mobile: 1x PBS, pH 7,4, Velocità di flusso F = 0,7 mL/min, temperatura T = 25 °C, volume iniettato 1 μL, rivelazione: 280 nm (UV).
Confronto della mappatura dei peptidi (cromatogrammi UV) di trastuzumab coniugato e non coniugato
In alto: digestione triptica di trastuzumab biosimilare.
In basso: trastuzumab emtansine (Kadcyla), digestione triptica di farmaco anticorpo-coniugato.
Entrambe le digestioni triptiche hanno utilizzato i kit RapiZyme Tripsina e PeptideWorks per la digestione triptica delle proteine con iniezione da 100 µL (~ 10 µg) su colonna XSelect Premier Peptide CSH C18, 2,5 µm, 2,1 x 150 mm. Ulteriori picchi osservati nel cromatogramma di Kadcyla (in basso) rispetto a trastuzumab non coniugato (in alto).

Webinar e Risorse



Informazioni Correlate

Affidati a Waters come soluzione unica che propone colonne cromatografiche per farmaci anticorpo-coniugati (ADC), progettate per fornire un rapporto farmaco-anticorpo accurato per applicazioni di discovery, sviluppo e produzione.

Scopri di più sulle Soluzioni per Bio-Coniugati.

Scopri di più sulle Soluzioni per Bio-Coniugati.

Develop robust and comparable processes by monitoring profiles of glycopeptides and released N-glycans
Torna all'inizio Torna all'inizio