Spettrometro di Massa a Triplo Quadrupolo Xevo TQ-XS
Prestazioni superiori nelle analisi quantitative di routine
Ampliando le capacità analitiche con il passaggio successivo della rivelazione, il sistema Xevo TQ-XS offre prestazioni superiori per i workflow quantitativi di routine. Con le soluzioni per le esigenze di oggi e le tecnologie per superare le sfide di domani, scoprite la produttività e le capacità di laboratorio che possono essere raggiunte grazie al collaudato spettrometro di massa a quadrupolo tandem Xevo TQ-XS, adattabile e flessibile, abbinato al sistema ACQUITY UPLC.
Desideri massimizzare il budget del tuo laboratorio?
Ottimizza le tue risorse di capitale, accedi facilmente all’assistenza personalizzata e alle nuove tecnologie che servono al tuo laboratorio grazie alle soluzioni di leasing, aggiornamento tecnologico e noleggio di Waters Capital. Esplora le Soluzioni di Finanziamento →
Specifiche
Sorgenti API e modalità di ionizzazione |
Sorgenti API ortogonali doppie ZSpray™ ad alte prestazioni: 1) Sorgente multimodale: ESI/APCI/ESCi™* senza attrezzi (standard) NB: l’APCI dedicata richiede una sonda aggiuntiva (opzionale) 2) Sorgente ionica UniSpray™ (opzionale) 3) Sonda APCI senza attrezzi (opzionale) 4) Sorgente ESI nanoFlow™* (opzionale) 5) ASAP* (opzionale) 6) Sorgente ionica APGC* (opzionale) 7) Sorgente ionKey™* (opzionale) Dinamica del flusso di gas ottimizzata per una desolvatazione ESI efficiente Sostituzione della sorgente senza attrezzi Valvola di isolamento del vuoto Accesso senza attrezzi agli elementi che richiedono la manutenzione da parte dell’utilizzatore Sonde plug-and-play Declustering del gas del cono Controllo tramite software dei flussi di gas e degli elementi riscaldanti |
Opzione sorgente ionica UniSpray |
UniSpray è una tecnica di ionizzazione progettata per ampliare l’ambito dei composti che possono essere analizzati in una singola analisi, inclusi quelli che in genere vengono ottimizzati in ESI, APCI o APPI. La maggiore efficienza di ionizzazione e desolvatazione consente di combinare più metodi in uno solo o, semplicemente, consente all’operatore di mantenere la stessa sorgente per più metodi, riducendo i tempi di impostazione e manutenzione di routine, lasciando spazio ai risultati |
Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica |
Sistema ottico di trasferimento ionico StepWave XS per una sensibilità UPLC™-MS/MS ai vertici della categoria. L’esclusivo design fuori asse e il secondo stadio a quadrupolo segmentato aumentano notevolmente l’efficienza del trasferimento ionico dalla sorgente ionica all’analizzatore MS a quadrupolo eliminando allo stesso tempo i contaminanti neutri indesiderati |
Analizzatore di massa |
Due analizzatori a quadrupolo ad alta risoluzione e alta stabilità (MS1/MS2), oltre a pre-filtri per massimizzare risoluzione e trasmissione evitando la contaminazione degli analizzatori principali |
Cella di collisione |
T-Wave™ attivata per prestazioni MS/MS ottimali a velocità di acquisizione dati elevate; Controllo del gas programmabile tramite software |
Rivelatore |
Rivelatore XDR a fotomoltiplicatore durevole, fuori asse e a basso rumore |
Sistema del vuoto |
Tre pompe per vuoto turbomolecolari raffreddate ad aria Una pompa di pre-vuoto |
Dimensioni |
Larghezza: 61,0 cm (24,0 in) Altezza: 70,7 cm (27,8 in) Profondità: 99,5 cm (39,0 in) |
Approvazioni/marcature normative |
CE, CB, NRTL (CAN/US), RCM |
Software |
Sistemi supportati su waters_connect e MassLynx™ versione 4.2 o successive |
Configurazione del sistema e sviluppo del metodo |
Avvisi e verifiche dei parametri di sistema Sistema integrato di erogazione del campione/calibrante + valvola di deviazione programmabile Calibrazione automatica della massa Regolazione automatica dei campioni Sviluppo automatico di metodi MRM Verifica del Sistema UPLC-MS/MS - Test delle prestazioni in colonna |
Pianificazione MRM automatizzata (assegnazione della velocità di scansionamento) |
Il dwell time, il tempo di ritardo tra canali e il tempo di ritardo inter-scan per i singoli canali in un esperimento MRM multiplo possono essere assegnati automaticamente utilizzando la funzione Auto-Dwell (Sosta automatica) per garantire che venga acquisito il numero ottimale di punti di dati MRM per ciascun picco cromatografico. La funzionalità di sosta automatica consente di ottimizzare in modo dinamico i tempi di ciclo MRM in base alle finestre del tempo di ritenzione che si sovrappongono. Ciò semplifica notevolmente la creazione del metodo MRM, indipendentemente dal numero di composti in un singolo saggio, garantendo allo stesso tempo le migliori prestazioni quantitative per ogni esperimento |
Software waters_connect |
Grazie al suo design HUB e alle app, il software waters_connect offre un’esperienza utente moderna, coerente e connessa in tutte le applicazioni. È progettato per le applicazioni con un comodo accesso alle app scientifiche che consente di ottenere risultati più rapidi e di qualità. Esistono utilità comuni che completano il workflow end-to-end e contribuiscono a incrementare la produttività e l’efficienza. Reportistica affidabile con dati accurati, attendibili e conformi agli standard provenienti da workflow di quantificazione basati sulle applicazioni con tracciabilità integrata per la massima integrità. |
Modalità di acquisizione |
Scansione completa MS Scansione degli ioni prodotto Scansione degli ioni precursori Scansione della perdita neutrale costante Monitoraggio delle reazioni multiple (MRM), scansione completa e MRM (RADAR) simultanee |
RADAR |
Un approccio mirato all'acquisizione di un'ingente mole di informazioni che consente di raccogliere dati quantitativi estremamente specifici per i composti target e di visualizzare al tempo stesso tutti gli altri componenti |
Intervallo di massa |
Da 2 a 2048 m/z |
Confronto fra sistemi Xevo TQ
|
Xevo TQ-S cronosXevo TQ-S cronos
|
Xevo TQ-S microXevo TQ-S micro
|
Xevo TQ-XSXevo TQ-XS
|
Xevo TQ AbsoluteXevo TQ Absolute
|
---|---|---|---|---|
Dimensioni (L x A x P) |
Dimensioni (L x A x P) |
Dimensioni (L x A x P) |
Dimensioni (L x A x P) |
Dimensioni (L x A x P) |
Dimensioni (L x A x P) |
35,6 x 60 x 93 cm |
35,6 x 60 x 93 cm |
61 x 70,7 x 99,5 cm |
43 x 79 x 96 cm |
Chiave sensibilità |
Chiave sensibilità |
Chiave sensibilità |
Chiave sensibilità |
Chiave sensibilità |
Chiave sensibilità |
★★ |
★★★ |
★★★★ |
★★★★★ |
Intervallo di massa |
Intervallo di massa |
Intervallo di massa |
Intervallo di massa |
Intervallo di massa |
Intervallo di massa |
Da 2 a 2048 m/z |
Da 2 a 2048 m/z |
Da 2 a 2048 m/z |
Da 2 a 2048 m/z |
Compatibilità della configurazione cromatografica |
Compatibilità della configurazione cromatografica |
Compatibilità della configurazione cromatografica |
Compatibilità della configurazione cromatografica |
Compatibilità della configurazione cromatografica |
Compatibilità della configurazione cromatografica |
ACQUITY Arc* ACQUITY Premier ACQUITY UPC2* ACQUITY UPLC ACQUITY UPLC M-Class* |
ACQUITY Premier ACQUITY UPC2* ACQUITY UPLC ACQUITY UPLC M-Class* APGC* |
ACQUITY Premier ACQUITY UPC2* ACQUITY UPLC ACQUITY UPLC M-Class* APGC* |
ACQUITY Premier ACQUITY UPLC ACQUITY UPLC M-Class* APGC* |
Compatibilità delle sorgenti ioniche |
Compatibilità delle sorgenti ioniche |
Compatibilità delle sorgenti ioniche |
Compatibilità delle sorgenti ioniche |
Compatibilità delle sorgenti ioniche |
Compatibilità delle sorgenti ioniche |
APCI ASAP* ESCi* ESI |
APCI APGC* ASAP* ESCi* ESI ionKey* Nanoflow* |
APCI APGC* ASAP* ESCi* ESI ionKey* Nanoflow* |
APCI APGC* ASAP* ESCi* ESI Nanoflow* |
Modalità di acquisizione |
Modalità di acquisizione |
Modalità di acquisizione |
Modalità di acquisizione |
Modalità di acquisizione |
Modalità di acquisizione |
Scansione completa Scansione dei prodotti Scansione degli ioni precursori Scansione della perdita neutrale costante Monitoraggio delle reazioni multiple (MRM) Scansione completa e MRM (RADAR) simultanee |
Scansione completa Scansione dei prodotti Scansione degli ioni precursori Scansione della perdita neutrale costante Monitoraggio delle reazioni multiple (MRM) Scansione completa e MRM (RADAR) |
Scansione completa Scansione dei prodotti Scansione degli ioni precursori Scansione della perdita neutrale costante Monitoraggio delle reazioni multiple (MRM) Scansione completa e MRM (RADAR) |
Scansione completa Scansione dei prodotti Scansione degli ioni precursori Scansione della perdita neutrale costante Monitoraggio delle reazioni multiple (MRM) Scansione completa e MRM (RADAR) |
Rivelatore** |
Rivelatore** |
Rivelatore** |
Rivelatore** |
Rivelatore** |
Rivelatore** |
Fotomoltiplicatore a basso rumore, fuori asse e di lunga durata** |
Fotomoltiplicatore a basso rumore, fuori asse e di lunga durata** |
Fotomoltiplicatore a basso rumore, fuori asse e di lunga durata** |
Fotomoltiplicatore a basso rumore, fuori asse e di lunga durata** |
Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica |
Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica |
Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica |
Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica |
Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica |
Sistema ottico di trasferimento della sorgente ionica |
StepWave XS |
StepWave XS |
||
Velocità MRM |
Velocità MRM |
Velocità MRM |
Velocità MRM |
Velocità MRM |
Velocità MRM |
555 MRM/sec |
555 MRM/sec |
500 MRM/sec |
500 MRM/sec |
Approvazione normativa*** |
Approvazione normativa*** |
Approvazione normativa*** |
Approvazione normativa*** |
Approvazione normativa*** |
Approvazione normativa*** |
|
|
|
|
Interfacce software di terzi |
Interfacce software di terzi |
Interfacce software di terzi |
Interfacce software di terzi |
Interfacce software di terzi |
Interfacce software di terzi |
Interfaccia LIMS Interfaccia MassLynx SkyLine |
Interfaccia LIMS Interfaccia MassLynx SkyLine |
Interfaccia LIMS Interfaccia MassLynx SkyLine |
Interfaccia LIMS Interfaccia MassLynx SkyLine |
Sicurezza di MassLynx |
Sicurezza di MassLynx |
Sicurezza di MassLynx |
Sicurezza di MassLynx |
Sicurezza di MassLynx |
Sicurezza di MassLynx |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Opzioni software |
Opzioni software |
Opzioni software |
Opzioni software |
Opzioni software |
Opzioni software |
|
|
|
|
*Non disponibile con waters_connect
**Meno dell'1% degli spettrometri di massa a quadrupolo tandem di Waters richiede una sostituzione annuale del rivelatore. [Fonte: dati interni Waters sulla cronologia di manutenzione degli spettrometri di massa a quadrupolo tandem lanciati tra il 2006 e il 2022]
***I marchi di approvazione regolamentati includono CE, CB, NRTL (Canada/USA), RCM
Panoramica
- Espansione delle efficienze: massimizzate il potenziale del laboratorio per l’analisi quantitativa ad alta sensibilità estendendo le capacità in modo sicuro e produttivo
- Prestazioni comprovate: affidatevi al collaudato sistema Xevo TQ-XS per soddisfare le esigenze analitiche delle applicazioni complesse, iniezione dopo iniezione
- Digestione dei dati: riducete l’onere della gestione dei dati con soluzioni software flessibili e adattabili per soddisfare le esigenze delle applicazioni e dei sistemi di qualità
- Sostegno per il successo: avrete la certezza di superare i requisiti analitici utilizzando le soluzioni end-to-end Waters con servizi flessibili, assistenza e formazione incentrata sulle applicazioni
Uso consigliato: analisi quantitativa in cui sono richieste prestazioni strumentali ad alta sensibilità (ad esempio, per raggiungere basse concentrazioni (ppt)).
Intestazione Caratteristiche
Ampliamento delle capacità analitiche con una maggiore sensibilità
Il sistema Xevo TQ-XS rappresenta il livello successivo in termini di sensibilità affidabile e consente di espandere la capacità analitica e la produttività del laboratorio. Che si tratti di una maggiore sensibilità per rivelare gli analiti in routine, di ampliare l’ambito degli analiti con maggiore sicurezza o di rivedere il workflow per ridurre tempi e costi, scoprite cosa può ottenere il laboratorio grazie al sistema Xevo TQ-XS assieme ai sistemi ACQUITY UPLC e ACQUITY Premier.
Prestazioni comprovate di cui ci si può fidare per le analisi complesse
Che si tratti di semplificare i metodi o di migliorare le prestazioni del laboratorio, scoprite come Xevo TQ-XS, in combinazione con LC (UPLC), GC (APGC) o SFC (UPC2), può apportare vantaggi alle applicazioni complesse. Affidatevi al collaudato sistema Xevo TQ-XS per soddisfare le vostre esigenze analitiche, iniezione dopo iniezione.
Soluzioni software per superare un collo di bottiglia comune
Sebbene la quantificazione degli analiti target possa essere un esperimento di routine, il volume dei dati acquisiti e generati per il processamento, la revisione e la gestione può essere significativo. Le piattaforme informatiche Waters offrono set di strumenti completi per consentire una gestione dei dati efficiente e conforme a supporto degli ambienti rispondenti alle norme 21 CFR 11 e ISO 17025.
Accelerare il successo con un servizio pluripremiato
Assicuratevi che il laboratorio funzioni in modo efficiente e sia pronto per affrontare le opportunità del futuro grazie alle soluzioni analitiche complete di Waters con formazione da parte di esperti (APS) e alle soluzioni flessibili ed economiche per far progredire l’azienda con assistenza per i sistemi (FlexCHOICE), permute e aggiornamenti tecnologici (FlexUP).