Controllo Esterno: Software MassLynx con FractionLynx
Sistema LC Prep AutoPurification
Purificate i composti in tutta sicurezza
La cromatografia su scala preparativa gioca un ruolo cruciale nelle applicazioni di sintesi, identificazione, isolamento, purificazione, caratterizzazione, screening e test dei composti. I sistemi Waters AutoPurification offrono configurazioni preparative scalabili, sia che si desideri la specificità della purificazione basata su dati MS o l'inclusività di un sistema UV.
Il sistema LC Prep AutoPurification offre la flessibilità di utilizzo di analisi parallele ad alta produttività per la raccolta selettiva basata su dati MS di frazioni ottenute da centinaia di campioni. Con il sistema LC Prep AutoPurification, il laboratorio può analizzare campioni 24 ore su 24 con una versatilità e una coerenza senza precedenti.
Specifiche
BGM 2545 |
QGM 2535 |
QGM 2545 |
QGM 2555 |
|
Intervallo di velocità di flusso |
da 0,5 a 150,0 mL/min |
da 0,5 a 50,0 mL/min |
da 0,5 a 150 mL/min |
Da 4,0 a 300,0 mL/min |
Volume di ritardo |
0,35 mL |
<6,0 mL |
<6,5 mL |
<13 mL |
Numero di solventi |
Fino a 4: A1 o A2 e B1 o B2 |
Fino a 4: A, B, C, D |
Fino a 4: A, B, C, D |
Fino a 4: A, B, C, D |
Pressione max |
6000 psi fino a 100 mL/min; rolloff a 5000 psi a 150 mL/min |
6000 psi |
6000 psi fino a 100 mL/min; rolloff a 5000 psi a 150 mL/min |
3000 psi fino a 200 mL/min; rolloff a 2500 psi a 150 mL/min |
Dimensioni (L x A x P, cm) |
28 x 43,2 x 66 |
28 x 43,2 x 66 |
28 x 43,2 x 66 |
28 x 43,2 x 66 |
Peso (kg) |
39,5 |
39,5 |
39,5 |
39,5 |
3767 |
|
Cappa aspirante |
Opzionale |
Volume dell'iniettore (loop fisso del campione) |
Valvola analitica: standard loop da 20 µL Valvola preparativa: 1,0 mL standard Le dimensioni dei loop opzionali includono: 100 μL, 1,0 mL, 2,0 mL, 5,0 mL, 10 mL, 30 mL |
Dimensioni della siringa |
1,0 mL (standard), 2,5 mL, 5 mL e 12,5 mL |
Dimensioni (L x A x P, cm) |
95,9 x 106 x 69,2 |
Peso (kg) |
86,2 |
Disposizione del letto (L x P, cm) |
86,6 x 38,1 |
SFO |
|
Valvole di commutazione |
Valvole a 6, 8 e 10 porte per la commutazione del flusso automatizzata |
Da analisi a preparazione |
Valvola a 6 porte |
Selezione della colonna |
Valvola a 8 porte per la commutazione tra 3 colonne analitiche Valvola a 10 porte per la commutazione tra 2 colonne preparative |
Dimensioni (L x A x P, cm) |
28,2 x 42,7 x 52,3 |
Peso (kg) |
10 |
- Assorbanza ultravioletto/visibile (UV/Vis)
- Evaporative light scattering (ELS)
- Rivelatore a serie di fotodiodi (PDA)
- Spettrometria di massa (MS) (rivelatore di massa ACQUITY QDa e rivelatore SQ 2)
3767 |
WFCIII |
|
Opzioni rack |
Varietà di rack disponibili, il letto è personalizzabile |
Varietà di rack disponibili, il letto è personalizzabile |
Capacità delle frazioni |
15 MTP, fino a 544 provette |
4 MTP, 120 provette |
Dimensioni (L x A x P, cm) |
95,9 x 106 x 69,2 |
28,6 x 35,9 x 33,5 |
Peso (kg) |
86,2 |
7 |
Panoramica
- Eliminate la complessità della purificazione con le versatili soluzioni Waters in grado di purificare quantità da microgrammi a multigrammi
- Elaborate automaticamente centinaia di campioni o solo alcuni
- Migliorate la capacità di gestione dei crescenti carichi di lavoro e includete il funzionamento in assenza di operatore con sistemi robusti e affidabili
- Facilità di passaggio dalla cromatografia analitica a quella preparativa con configurazioni flessibili
- Automatizzate la raccolta delle frazioni rivelate, tenete traccia di campioni e frazioni, quindi visualizzate i dati in un formato di facile visualizzazione con Application Manager di FractionLynx
- Gestione più semplice di solventi e campioni, sia che si eseguano iniezioni manuali che automatizzate, grazie alla console di facile utilizzo e alle funzionalità del software
- Portate le ultime tecnologie in laboratorio con sistemi di facile aggiornamento
Uso Consigliato: Per purificare i composti con la specificità della purificazione basata su dati MS o l'inclusività della rivelazione UV.
Caratteristiche
Raccolta di frazioni diretta tramite MS o UV
Il sistema AutoPurification HPLC/UV consente di analizzare i campioni senza soluzione di continuità usufruendo di versatilità e affidabilità senza precedenti. Il sistema AutoPurification HPLC-MS offre la flessibilità di utilizzo di analisi parallele ad alta produttività per la raccolta selettiva basata su dati MS di frazioni ottenute da centinaia di campioni.
Il sistema AutoPurification HPLC-MS con rivelatore di massa ACQUITY QDa o spettrometro di massa SQ Detector 2 è progettato per la purificazione giornaliera basata su dati MS, in modo da poter raccogliere una quantità maggiore di ciò che si desidera, in modo accessibile e semplice. Con il modulo di gestione del circuito idraulico del sistema potete semplificare la gestione della selezione e la rigenerazione della colonna. Automazione completa e capacità di produttività elevate con la configurazione del sistema idraulico, oltre all’utilizzo delle funzionalità software migliorate e di colonne con tecnologia Waters Optimum Bed Density (OBD) per la massima efficienza.
Purificazione Open Access
Il software e i sistemi intuitivi sviluppati da Waters consentono di eseguire analisi in assenza di operatore, sia che la vostra azienda esegua le applicazioni LC preparative in un laboratorio centralizzato sia che disponiate di capacità di purificazione in un ambiente Open Access. Ciò incrementa la produttività poiché consente agli operatori di dedicare le loro energie ai risultati anziché agli strumenti.
Con i sistemi e il software Waters, la purificazione è più semplice da gestire perché:
- Gli operatori possono utilizzare un sistema, iniettare il campione e ottenere i risultati direttamente nel proprio computer desktop, mentre un amministratore monitora il sistema e gestisce l’accesso agli strumenti grazie al software Open Access
- Il software per la raccolta delle frazioni automatizza completamente ogni operazione: valutazione e impostazione delle soglie di raccolta, purificazione e analisi delle frazioni
- L’esclusivo software di filtraggio dei metodi permette agli utilizzatori di scegliere rapidamente uno dei metodi disponibili nella libreria di metodi esistenti
- I laboratori possono creare automaticamente i gradienti senza dover tamponare manualmente la concentrazione dei solventi e integrate nel metodo la pulizia della colonna e il lavaggio del sistema
- Il sistema di monitoraggio dei solventi consente di utilizzare più recipienti, fornisce avvisi automatici sullo stato strumentale e offre opzioni di arresto intelligente
- Il monitoraggio remoto dello stato del sistema tiene traccia online dello stato di coda di campioni, strumento e recipienti dei solventi e di scarico
Raccolta e analisi automatizzate delle frazioni
Gestione della Raccolta delle Frazioni
Application Manager di FractionLynx automatizza ogni aspetto della purificazione: valutazione e impostazione delle soglie di raccolta, raccolta delle frazioni rivelate, traccia di campioni e frazioni, presentazione dei dati in un formato facilmente visualizzabile. Il software è in grado di avviare la raccolta delle frazioni basandosi su un’ampia gamma di segnali, inclusi i segnali dei rivelatori UV/visibile, Evaporative light scattering (ELS), spettrometria di massa (MS) e analogici. Le altre opzioni di raccolta includono la mappatura uno a uno per riprodurre il formato delle piastre, la raccolta secondaria dei picchi di minore interesse (ma non classificati come materiale di scarico) e la raccolta degli scarichi.
Semplice Valutazione
AutoPurify, una funzionalità dell’Application Manager di FractionLynx, automatizza ulteriormente questo processo tramite la rivelazione della presenza del composto target e la valutazione quantitativa della sua purezza per caratterizzare l’applicazione, dallo screening analitico iniziale, alla purificazione e all’analisi delle frazioni raccolte. AutoPurify seleziona automaticamente un gradiente mirato all’applicazione preparativa in base a un’analisi di screening, il che consente di migliorare la qualità della purificazione e di eliminare la necessità di intervento manuale da parte di un esperto. La determinazione automatica della soglia di raccolta, eseguita campione per campione, elimina le interferenze provocate dalla deriva della linea di base o dai segnali di fondo ad alta intensità, semplificando allo stesso tempo l'utilizzo del sistema. Se necessario, è possibile ripetere automaticamente l'iniezione delle frazioni ed esportare le informazioni.
Scala UPLC da analitica a preparativa
La tecnologia Waters UltraPerformance Liquid Chromatography (UPLC) è stata ampiamente adottata dai chimici analitici poiché migliora la sensibilità, la risoluzione e la velocità delle separazioni rispetto alla cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC). Ora i ricercatori possono utilizzare questa tecnologia nell’ambito dello screening dei campioni come strumento di valutazione dei campioni prima della purificazione e per l'analisi rapida delle frazioni.
L’utilizzo di gradienti mirati consente di eseguire lo scale-up dall’UPLC analitica all’HPLC preparativa. L’efficienza dell’UPLC può essere trasferita ai processi di purificazione, garantendo quindi un incremento consistente della velocità di analisi e della produttività. Nel caso delle applicazioni preparative, in cui il composto di interesse viene isolato dagli altri componenti presenti nel campione, preservare la risoluzione analitica è un aspetto secondario rispetto all'isolamento e alla raccolta del singolo composto di interesse.
Create il sistema più adatto alle vostre esigenze
Realizzate un sistema per l’LC preparativa in sintonia con le vostre esigenze, il vostro carico di lavoro e il vostro budget. Scegliete tra un ampio ventaglio di componenti per configurare il sistema ideale per il vostro laboratorio. Potete scegliere il livello di funzionalità e la capacità necessaria per ogni applicazione, indipendentemente dai requisiti specifici delle singole applicazioni: miscelazione ad alta o bassa pressione, basse o alte velocità di flusso, iniezione e raccolta manuale o automatica. Inoltre, grazie all’opzione di aggiornamento dei sistemi di purificazione Waters, il vostro investimento non risentirà dell’incremento dei carichi di lavoro.
La raccolta di frazioni basata sull’assorbanza UV può comportare la presenza di più frazioni che devono essere ulteriormente analizzate al fine di individuare la frazione di interesse. Analizzate i campioni senza soluzione di continuità e usufruendo di versatilità e affidabilità senza precedenti. Aggiungete il modulo di gestione del circuito idraulico del sistema per semplificare la gestione della selezione e della rigenerazione della colonna. Application Manager di FractionLynx gestisce e automatizza il processo di purificazione dei campioni.
Waters offre varie opzioni di rivelazione, tra cui la rivelazione di massa:
- Assorbanza ultravioletto/visibile (UV/Vis)
- Evaporative light scattering (ELS)
- Rivelatore a serie di fotodiodi
- Spettrometria di massa (MS)
- Rivelatore analogico
Gestite facilmente l'iniezione di campioni e la raccolta di frazioni con le seguenti opzioni:
- Iniezione manuale
- Iniezione automatica
- Raccolta automatica delle frazioni
- Iniezione automatizzata e raccolta delle frazioni (Sistema di gestione campioni 3767)
Scegliete un sistema di erogazione del solvente che soddisfi le esigenze del campione:
Quantità di Campione |
D.I. colonna |
Unità di Gestione dei Fluidi |
Velocità di Flusso Massima |
mg - mg |
3,9-7,8 mm |
Pompa HPLC binaria 1525 |
10 mL/min |
mg - decine di mg |
3,9-19 mm |
Pompa HPLC binaria 1525 e kit EF |
22,5 mL/min |
mg - decine di mg |
3,9-50 mm |
Modulo a gradiente quaternario 2535 |
50 mL/min |
mg - g |
4,6-50 mm |
Modulo a Gradiente Binario 2545 |
150 mL/min |
mg - g |
4,6-50 mm |
Modulo a gradiente quaternario 2545 |
150 mL/min |
mg - decine di g |
7,8-75 mm |
Modulo a gradiente quaternario 2555 |
300 mL/min |