Sistema Arc HPLC

Sistema Arc HPLC

Analisi di routine accurate, a bassa complessità e ad alta affidabilità disponibili per tutti

Analisi di routine accurate, a bassa complessità e ad alta affidabilità disponibili per tutti

Le normative in costante cambiamento incidono sugli approcci dei metodi di cromatografia liquida (LC) per il controllo qualità dei prodotti e non solo. Con il sistema Waters Arc HPLC si può fare affidamento su separazioni ad alta efficienza e dati di qualità per soddisfare i requisiti normativi in modo sicuro.

Grazie al sistema Arc HPLC è possibile replicare facilmente e migliorare le prestazioni dei metodi LC esistenti senza compromettere la qualità dei dati, eliminando gli svantaggi dei sistemi LC più datati e meno efficienti. Robusto e affidabile, il sistema Arc HPLC offre il miglior equilibrio tra prestazioni e valore per analisi corrette sin dall’inizio.

Achieve accurate and precise solvent delivery with high-pressure Arc HPLC Quaternary Solvent Manager, pictured here with the Arc HPLC System. Sistema Arc HPLC

Specifiche

Pressione di esercizio massima  

9500 psi

Intervallo di pH*  

Da 1 a 12,5 

Intervallo della velocità di flusso operativa  

Fino a 5000 mL/min

Circuito idraulico del campione   

Acciaio inossidabile

Carryover tra campioni  

≤0,002% (caffeina) in condizioni UV

Vano campioni  

4–40 °C

Capacità campioni

768 (2 piastre a 384 pozzetti) o 96 (porta-vial da 2 mL)

Opzioni pompa  

Sistema quaternario  

Condizionamento dei solventi  

Preriscaldamento passivo e attivo

Rilevamento colonna   

La tecnologia eCord tiene traccia della cronologia delle operazioni eseguite dalla colonna

Numero di colonne montabili

Da 1 a 3 colonne montabili, diametro interno fino a 7,8 mm e lunghezza pari a 300 mm.

Opzioni rivelatore

Rivelatore regolabile nell’UV (TUV)

Rivelatore a serie di fotodiodi (PDA)

Fluorimetro (FLR)

Rivelatore a indice di rifrazione (RI)

Rivelatore evaporative light scattering (ELSD)

Rivelatore di conduttività (CD)

Rivelatore elettrochimico (ECD)

Rivelatore di massa ACQUITY QDa (QDa)

Controllo esterno   

Sistema di Gestione dei Dati Cromatografici Empower

Specifiche fisiche

(QSM-R, SM-FTN-R, CH da 30 cm)

Larghezza: 57,4 cm (22,6 in)

Altezza: 57,1 cm (22,5 in)

Profondità: 62,8 cm (24,7 in)

Panoramica

  • Miglioramento delle prestazioni senza rielaborazione del metodo
  • Esecuzione dei metodi con maggiore robustezza rispetto ai sistemi HPLC tradizionali
  • Replica facile e miglioramento dei metodi HPLC esistenti con basso carryover degli analiti, elevata precisione di iniezione e alta tolleranza di contro-pressione
  • Ricezione di metodi trasferiti senza soluzione di continuità da altre piattaforme HPLC, mantenendo il tempo di ritenzione degli analiti e la riproducibilità delle analisi
  • Supporto della conformità con il Sistema di gestione dei dati cromatografici (CDS) Empower, il software standard di riferimento compliance-ready

Uso consigliato: offrire l’equilibrio ideale tra prestazioni e valore per analisi corrette sin dall’inizio e risultati dei test affidabili.


Caratteristiche

Caratteristiche






Precisione per i requisiti dei saggi più severi

Può essere impegnativo soddisfare i severi requisiti dei saggi. Con il sistema Arc HPLC, il saggio USP per losartan potassico ha soddisfatto tutti i requisiti di system suitability, inclusa una precisione di iniezione <0,5%. Il confronto tra il sistema Arc HPLC e sistemi di cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC) della concorrenza dimostra prestazioni migliori in termini di efficienza USP, scodamento USP e precisione di iniezione.


Trasferimento senza soluzione di continuità e senza modificare i metodi esistenti

Con il sistema Arc HPLC, è possibile trasferire facilmente i metodi esistenti dallo strumento, dal laboratorio o dalle risorse utilizzate per sviluppare il metodo originario. È così possibile ottenere risultati del test equivalenti senza compromettere l’integrità del metodo o modificare le tabelle dei gradienti validate. Se necessario, è possibile utilizzare Gradient SmartStart per eseguire regolazioni dovute alle differenze di volume di sosta tra i sistemi di invio e ricezione.


Le prestazioni HPLC che vi aspettate

Il sistema Arc HPLC utilizza la formazione del gradiente di tipo quaternario, che ha le stesse prestazioni di molti sistemi HPLC binari. In un confronto relativo a una complessa separazione a velocità di flusso elevate, il sistema ha prodotto una stabilità del tempo di ritenzione simile e una ripetibilità dell’area del picco superiore rispetto a un sistema binario della concorrenza.


Migliorate la vostra produttività ed efficienza

Solitamente, quando i metodi sono scalati su particelle più piccole (ad esempio da 5 µm a 3,5 µm), la contro-pressione risultante aumenta e la risoluzione migliora. Il limite massimo di pressione del sistema Arc HPLC consente l’utilizzo di velocità di flusso elevate con colonne per particelle più piccole allo scopo di guadagnare efficienza, riducendo il tempo di analisi e il consumo della fase mobile. Come illustrato nell’immagine, la risoluzione di una coppia critica di analiti (picchi 5 e 6) è migliorata grazie alla scalabilità del metodo del sistema Arc HPLC.


Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza



Informazioni Correlate

Analizzate facilmente i campioni e ottenete risultati significativi senza tempi di fermo su un numero ancora maggiore di strumenti LC e GC con il nostro modello di punta Empower CDS, che include applicazioni integrate come dissoluzione, validazione dei metodi, strutture chimiche e analisi dei polimeri.

Aggiornamento a costo ridotto di strumenti da laboratorio obsoleti o datati con il Programma di aggiornamento della tecnologia FlexUP di Waters.

Rispondete a tutte le tue esigenze di applicazione, sviluppo di metodi, validazione e trasferimento in tutta l'organizzazione con le colonne Waters HPLC, UPLC, UHPLC, GPC, SFC e SEC.

Ideali per chi si avvicina alla scienza della separazione, le nostre principali tecnologie HPLC, tra cui Alliance e Breeze, sono disponibili a prezzi accessibili per analisi di cromatografia liquida in routine a bassa complessità e ad alta affidabilità.
Torna all'inizio Torna all'inizio