Sistema Alliance HPLC
Ottenete dati di qualità e conformi in modo affidabile. Ogni volta, in ogni laboratorio.
I sistemi di cromatografia liquida (LC) devono fornire risultati inequivocabili che diano sicurezza alle vostre decisioni scientifiche e aziendali. L'impegno di Waters nell’ambito della cromatografia liquida è in continua crescita, con il più recente sistema Alliance HPLC, al quale gli scienziati di tutto il mondo si affidano per ottenere i dati necessari a prendere decisioni informate.
Basato su prestazioni e affidabilità standard del settore, il sistema Alliance HPLC offre le funzionalità necessarie per far fronte alle sfide aziendali odierne. Grazie alle sue comprovate prestazioni, Alliance HPLC è il sistema HPLC analitico di riferimento del settore, ideale per lo sviluppo di metodi e per le analisi di routine.
Specifiche
Pressione di esercizio massima |
5.000 psi |
Display del pannello anteriore |
Pannello di controllo di facile utilizzo |
Fasi mobili |
Fino a 4 con la tecnologia Auto Blend |
Intervallo di velocità di flusso |
Fino a 10 mL/min |
Carryover tra campioni |
≤0,0025% (caffeina) in condizioni specifiche |
Vano campioni |
4–40 °C |
Opzioni pompa |
Sistema quaternario |
Condizionamento dei solventi |
Degasaggio sotto vuoto |
Numero di colonne montabili |
Standard fino a 3 colonne |
Capacità massima campioni |
120 |
Opzioni Rivelatore |
UV regolabile Photo Diode Array (Serie di fotodiodi) Fluorescenza Indice di rifrazione Evaporative light scattering Rivelatori elettrochimici Conduttività Spettrometria di massa |
Controllo esterno |
Software Empower Software MassLynx |
Specifiche fisiche |
Larghezza: 45,7 cm (18,0 in) o 58,4 cm (23,0 in) con forno colonna Altezza: 57,1 cm (22,5 in) Profondità: 57,1 cm (22,5 in) o 64,8 cm (25,5 in) con riscaldatore/raffreddatore di campioni |
Panoramica
- Strumento collaudato, affidabile e robusto per le separazioni HPLC
- Gestione integrata di campioni e solventi con riproducibilità elevata e uniformità delle prestazioni tra sistemi diversi
- Semplificate le procedure quotidiane di avvio del vostro sistema LC con funzioni software avanzate
Uso consigliato: per flussi di lavoro HPLC standard che richiedono la massima coerenza e conformità.
L’eccellenza negli anni
L'uniformità del sistema Alliance HPLC vi garantisce l'eccezionale affidabilità dei risultati analitici, ogni giorno e di anno in anno. Ottenete risultati accurati e riproducibili con la tecnologia HPLC di punta di Waters, che assicura prestazioni coerenti e affidabili. Indipendentemente dal fatto che il sistema Alliance HPLC sia di nuova fabbricazione o abbia diversi anni, è uno strumento collaudato, affidabile e robusto con cui effettuare separazioni HPLC.
Prestazioni che superano i requisiti dei metodi
Il sistema Alliance HPLC garantisce risultati affidabili tramite un'elevata precisione di iniezione e velocità di flusso ripetibili e accurate, che consentono una facile identificazione dei picchi, una quantificazione precisa e un'eccezionale ripetibilità dei tempi di ritenzione.
Il sistema di erogazione dei solventi integrato è dotato di miscelazione quaternaria con un volume fisso di ritardo per risultati uniformi e prevedibili, indipendentemente dalla contro-pressione del sistema. Le funzioni di iniezione flessibili dei sistemi di gestione campioni coprono un ampio intervallo del volume di iniezione (fino a 2 mL) con un eccellente indice di carryover, di norma inferiore allo 0,005%.
I progressi nelle fasi stazionarie e nella rivelazione di massa
Alliance HPLC è in grado di sfruttare la fase stazionaria con particelle di dimensioni inferiori per migliorare l'efficienza del laboratorio. Con le colonne CORTECS con particelle di dimensioni pari a 2,7 µm, il laboratorio potrà beneficiare di miglioramenti in termini di risoluzione e tempi di analisi più rapidi durante il trasferimento da particelle di dimensioni pari a 5 µm.
Incrementate ulteriormente l'affidabilità dei vostri dati aggiungendo la conferma della massa con il rivelatore ACQUITY QDa che è semplice da utilizzare ed è facilmente integrabile nel workflow esistente. L'analisi nel software Empower 3 combina i dati dei picchi MS e UV/Vis e della spettrometria di massa (MS) per assegnare informazioni sulla massa a ogni picco della separazione.
Caratteristiche e vantaggi
- La miscelazione quaternaria del solvente Supporta applicazioni isocratiche e a gradiente con 11 curve uniche del profilo del gradiente e miscela fino a 4 solventi in qualsiasi proporzione con la tecnologia Auto Blend. Compatibile con una vasta gamma di tipi di solventi per supportare applicazioni in fase inversa, in fase diretta, GPC, SEC e IEX.
- Funzioni di erogazione dei solventi avanzate. Circuito idraulico seriale con erogazione dei solventi uniforme e priva di impulsi senza l'utilizzo di sistemi di smorzamento. Degassamento integrato online e comprimibilità automatica del solvente per un flusso preciso. Di serie il lavaggio delle guarnizioni integrato che garantisce il funzionamento con tutti i tipi di solventi.
- Controllo temperatura opzionale. Fino a 120 vial con controllo temperatura opzionale. Sistema di lavaggio aghi attivo e programmabile dall'utilizzatore per ridurre il carryover. Volumi di iniezione variabili da 0,1 a 100 μL, di serie, e fino a 2 mL, opzionale. Supporta campioni STAT e aggiunta automatica.
- Opzioni di rivelazione e colonna. Funzioni opzionali di riscaldamento, riscaldamento/raffreddamento o commutazione della colonna. Le funzionalità di rivelazione includono rivelatore a serie di fotodiodi, UV/Vis, fluorescenza (FLR), indice di rifrazione (RI), evaporative light scattering (ELS), elettrochimico, conduttimetro e rivelazione di massa.
- Interfaccia e software intuitivi. Accesso immediato alle impostazioni di sistema attraverso l’ampio schermo LCD; configurazione quotidiana semplificata con SystemPREP. Supportato in Empower, MassLynx e altri pacchetti software di terzi.
- Compliance-ready. Il sistema Alliance HPLC supporta lo strumento di qualificazione del sistema automatico (SQT) basato su Waters Empower, che riduce i tempi e i costi associati alle qualificazioni annuali con standard quali GMP, GLP, ISO 17025, USP <1058>.