Sistema ACQUITY UPLC M-Class con Tecnologia 2D

Sistema ACQUITY UPLC M-Class con Tecnologia 2D

Ampliate l'intervallo dinamico delle analisi con le separazioni 2D

Ampliate l'intervallo dinamico delle analisi con le separazioni 2D

Fino a poco tempo fa, l'analisi 2D-LC veniva considerata troppo lunga e complicata da eseguire. Il sistema ACQUITY UPLC M-Class con tecnologia 2D ha semplificato il processo di separazione dell'analisi 2D-LC grazie a una configurazione del metodo basata su menu estremamente intuitiva, aspetti chimici della separazione standardizzati e funzionamento intelligente delle valvole.

Il sistema ACQUITY UPLC M-Class con tecnologia 2D amplia l'uso di particelle di dimensioni inferiori a 2 micron per ottenere separazioni ad alta peak capacity per i peptidi. Questo sistema innovativo utilizza efficacemente l'UPLC bidimensionale (2D) per una migliore risoluzione cromatografica di campioni proteomici complessi utilizzando un approccio a fase inversa (RP) doppia.

ACQUITY UPLC M-Class System with 2D Technology. Sistema ACQUITY UPLC M-Class con Tecnologia 2D

Specifiche

Pressione di funzionamento massima

15 000 psi

Intervallo di pH

Da 2 a 10

Intervallo della velocità di flusso operativa

Da 200 nL/min a 100 µL/min senza suddivisione del flusso

Percorso del flusso del campione

Non ferroso

Volume di iniezione

Da 0,1 µL a 100,0 µL

Vano campioni

4-40 ˚C

Opzioni pompa

Binaria

Rilevamento colonna

Nessuno

Numero di colonne montabili

Colonna singola, diametro interno da 75 µm a 4,6 mm; lunghezza fino a 250 mm

Capacità massima campioni

Fino a 21 piastre (con caricatore automatico porta-campioni)

Opzioni rivelatore

Rivelatore PDA

Rivelatore TUV

Spettrometri di massa

Controllo esterno

Software MassLynx

Specifiche fisiche

(µBSM, µSM-FL, TVM)

Larghezza: 34,3 cm (13,5 in)

Altezza: 69,7 cm (27,4 in)

Profondità: 71,2 cm (28,0 in)

Panoramica

  • Alta risoluzione in entrambe le dimensioni grazie alla struttura idrofobica e ionica ad ampio spettro dei peptidi
  • Migliore identificazione, quantificazione e copertura della sequenza delle proteine
  • Separazione migliore, procedure guidate per la generazione dei metodi e algoritmi di dati ottimizzati

Uso consigliato: per una migliore risoluzione cromatografica di campioni proteomici complessi.


Caratteristiche

Caratteristiche






Ampliate l’impatto della tecnologia 2D completa

L'analisi 2D-LC completa convenzionale utilizza lo scambio ionico (IEX) seguito dalla fase inversa (RP). Qualsiasi approccio IEX si avvale di tamponi contenenti sali che possono causare problemi relativi al fondo di ionizzazione e contaminazioni se entrano in uno spettrometro di massa (MS). Poiché le separazioni IEX si basano esclusivamente sulla carica del peptide, la dimensione IEX si traduce spesso in una scarsa risoluzione cromatografica con peptidi separati in più frazioni, rendendo difficile l'interpretazione dei dati.

L'approccio 2D migliorato del sistema ACQUITY UPLC M-Class con tecnologia 2D utilizza la RP a pH 10 nella prima dimensione, seguita dalla RP a pH 2 nella seconda dimensione, per risultati che superano di gran lunga quelli delle metodologie IEX convenzionali.


Identificazioni sicure per la migliore riproducibilità della categoria

In funzione della risoluzione 2D-LC del sistema ACQUITY UPLC M-Class con tecnologia 2D, il laboratorio può ottenere un numero maggiore di identificazioni sicure, incluse identificazioni riproducibili e incrementali di proteine basate sull'analisi 2D-LC. Ciò si traduce in una migliore identificazione, quantificazione e copertura della sequenza delle proteine. 


Alta risoluzione in entrambe le dimensioni

L'utilizzo dello IEX come prima dimensione di separazione comporta spesso scarsa risoluzione e bleeding tra le frazioni. L'utilizzo di un supporto ad alta risoluzione nel primo passaggio garantisce al laboratorio informazioni migliori nell'ultimo passaggio. Con il supporto della fase inversa a pH 10 seguita da una separazione con particelle di dimensioni inferiori a 2 micron a pH inferiore con il sistema ACQUITY UPLC M-Class con tecnologia 2D, è possibile ottenere separazioni ortogonali utili che forniscono dati di alta qualità.


Una maggiore risoluzione equivale a una migliore identificazione delle proteine

In questa separazione, il digerito triptico di E. coli dimostra il potere dell'analisi 2D-LC completa nella risoluzione di campioni proteomici complessi. Utilizzando il sistema ACQUITY UPLC M-Class in una dimensione, sono stati caricati in colonna 0.5 µg per risolvere e identificare 365 proteine da 2874 peptidi. L'identificazione dei peptidi 7661 e 9415 dalle separazioni in 5 e 10 passaggi rispettivamente è stata ottenuta aggiungendo 2,5 µg al sistema 2D-LC, ottenendo così una maggiore copertura delle proteine con un'elevata affidabilità dei risultati.

Con l'analisi 2D-LC e il sistema ACQUITY UPLC M-Class, i laboratori possono identificare il doppio delle proteine in modo più sicuro, recuperare più peptidi e ottenere una maggiore copertura delle proteine con un'elevata affidabilità dei risultati.


Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza



Informazioni Correlate

Controllo della conformazione delle proteine con la tecnologia HDX. Il sistema ACQUITY UPLC M-Class con tecnologia HDX sfrutta le separazioni UPLC e la MS ad alta risoluzione per rispondere a importanti domande sul cambiamento nella conformazione delle proteine.

Scoprite i vantaggi dello strumento più affidabile e dalle prestazioni più elevate attualmente disponibile per separazioni di qualità UPLC (UHPLC) su scala da nano a micro: maggiore sensibilità per ogni laboratorio di analisi LC-MS.

Colonne LC che sfruttano appieno il potere di separazione di fasi stazionarie di dimensioni inferiori a 2 µm, garantendo l’efficienza e la selettività elevate necessarie per la separazione di peptidi complessi e proteine.
Torna all'inizio Torna all'inizio