Rivelatore UV/Visibile (UV/Vis) 2489

Rivelatore UV/Visibile (UV/Vis) 2489

Il rivelatore di assorbanza a doppia lunghezza d’onda più sensibile e versatile disponibile

Il rivelatore di assorbanza a doppia lunghezza d’onda più sensibile e versatile disponibile

Il rivelatore Waters 2489 UV/Visibile (UV/Vis) è la scelta migliore in termini di prestazioni, affidabilità e facilità d'uso sia per i laboratori impegnati in applicazioni UV di routine, che per quelli che intendono superare i limiti della rivelazione tramite l'identificazione delle impurezze presenti in bassa concentrazione. 

Il rivelatore UV/Vis 2489 è il rivelatore ad assorbanza a doppia lunghezza d'onda più sensibile e versatile disponibile per l'HPLC e l’UHPLC. È progettato per combinare una sorgente di deuterio ad alta energia, un design ottico di precisione e componenti elettronici a rumore ridotto in un unico rivelatore. Queste funzionalità avanzate garantiscono un salto di qualità senza precedenti nelle prestazioni di rivelazione UV/Vis.

2489 UV/Visible (UV/Vis) Detector. Rivelatore UV/Visibile (UV/Vis) 2489

Specifiche

Intervallo di lunghezze d'onda

Da 190 a 700 nm

Ampiezza di banda

≤5 nm

Accuratezza della lunghezza d'onda

±1 nm (con filtro all’erbio brevettato)

Ripetibilità della lunghezza d'onda

±0,1 nm

Linearità

≤5% a 2,5 AU, propilparabene, 257 nm, cella di flusso analitica

Rumore di fondo, lunghezza d'onda singola

≤5 x 10-6 AU da picco a picco, 230 nm, 10 punti/s, 1,0 s, segmenti di 30 s, cella di flusso analitica asciutta

Rumore di fondo, lunghezza d'onda doppia

≤35 x 10-6 AU, da picco a picco, 230 nm, 280 nm, 1 punto/s, 2,0 s, segmenti di 30 s, cella di flusso analitica asciutta

Deriva

≤1 x 10-4 AU/h, 239 nm, 2 punti/s, 1,0 s, segmenti di 30 s, cella di flusso analitica asciutta

Intervallo di misura

da 0,0001 a 4,0000 AU

Velocità di campionamento

Fino a 80 punti/s

Sorgente luminosa

Lampada ad arco al deuterio

Garanzia: 2000 ore o 1 anno (a seconda di quale condizione si verifichi per prima)

Struttura della cella di flusso

TaperSlit brevettata

Cammino ottico

10 mm (cella analitica)

Volume della cella

16,3 μL (cella analitica)

Limite di pressione

1000 psi (cella analitica)

Materiali a contatto con liquidi

Alliance HPLC/ACQUITY Arc: acciaio inox 316, silice fusa, PEEK, fluoropolimero ACQUITY Arc Bio: fluoropolimero, silice fusa, MP35N, PEEK, titanio

Panoramica

  • Identificazione e quantificazione dei componenti principali e secondari nella stessa analisi con un intervallo lineare pari a 2,5 AU
  • Esecuzione del controllo dell'assorbanza su due lunghezze d'onda selezionabili dall'utilizzatore, in modo tale da ottenere una maggior raccolta di informazioni degli analiti per singola analisi e un aumento della produttività
  • I numeri di serie, le ore di lavoro e il numero di controllo dell'accensione forniti dalla lampada garantiscono un utilizzo ottimale del sistema

Uso consigliato:  la scelta migliore per la rivelazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda doppia in termini di prestazioni, affidabilità e usabilità.


Caratteristiche

Caratteristiche






Innovativo e studiato per garantire usabilità

Il rivelatore UV/Vis 2489 è il rivelatore ad assorbanza a doppia lunghezza d'onda più sensibile e versatile disponibile per l'HPLC. Le funzionalità avanzate del rivelatore garantiscono un salto di qualità nelle prestazioni di rivelazione UV/Vis, garantendo: 

  • Sensibilità superiore grazie alla cella di flusso brevettata TaperSlit, che dirige la luce all'interno della cella migliorando la trasmissione di energia luminosa e minimizzando al contempo gli effetti RI
  • Rumore ridotto (<5 µAU)
  • Ottimizzazione della lampada per ottenere le migliori prestazioni in termini di rapporto segnale/rumore per l'intera durata di vita di una lampada al deuterio
  • Velocità di campionamento flessibili (comprese tra 1 e 80 Hz) per separazioni LC normali e rapide
  • Ottimizzazione indipendente delle velocità di campionamento e delle costanti di tempo dei filtri, con la possibilità di regolare il rivelatore in base agli obiettivi di separazione
  • Gestione migliorata delle variazioni termiche, che riduce la variabilità della linea di base causata dalle fluttuazioni delle condizioni ambientali
  • Opzioni della cella di flusso che si adattano alla scala e al tipo di separazione desiderata
  • Accessibilità dei componenti del rivelatore, che semplifica funzionamento e manutenzione

Definizione dello standard per l’analisi delle tracce di impurezze

Il rivelatore UV/Vis 2489 offre semplicità nell’ambito di applicazioni UV di routine, nonché un'elevata sensibilità per l'identificazione di impurezze presenti in bassa concentrazione. L'intervallo lineare esteso del rivelatore, pari a di 2,5 AU, consente l'identificazione e la quantificazione di componenti principali e secondari nella stessa analisi, un vantaggio fondamentale per gli studi sulle tracce di impurezze o sul metabolismo.


Maggiori informazioni sugli analiti per ogni analisi

Il rivelatore UV/Vis 2489 è dotato, di serie, della doppia lunghezza d'onda. Ciò consente di effettuare simultaneamente il controllo dell'assorbanza su due lunghezze d'onda selezionabili dall'utilizzatore, in modo tale da ottenere una maggior raccolta di informazioni degli analiti per singola analisi e un aumento della produttività. I due canali di lunghezza d'onda possono essere sovrapposti, rapportati e/o riepilogati nel sistema di dati per ottenere dati qualitativamente migliori.


Prestazioni ottimali in tutti i flussi di lavoro

Che si tratti di ricerca e sviluppo, sviluppo analitico o QA/QC, il rivelatore UV/Vis 2489 è progettato per soddisfare le vostre esigenze con un'ampia gamma di opzioni della cella di flusso e funzionalità integrate, garantendo al contempo flessibilità, usabilità e prestazioni ottimali sia per campioni di routine che complessi.


Risorse

Documenti

Documenti


Assistenza

Assistenza



Informazioni Correlate

Con prestazioni versatili e affidabili per i laboratori di analisi, la gamma Alliance HPLC soddisfa i rigorosi requisiti della cromatografia di routine e gli standard di performance per la ricerca di nuovi prodotti e lo sviluppo di metodi.
Torna all'inizio Torna all'inizio