Guida all’UPLC per Principianti
Introduzione
Nel 2004, l’introduzione della Cromatografia liquida UltraPerformance [tecnologia UPLC] ha rivoluzionato la scienza separativa. Sono stati fatti significativi passi in avanti nell’ambito della strumentazione e della tecnologia della colonna per conseguire miglioramenti straordinari in termini di risoluzione, rapidità e sensibilità nel campo della cromatografia liquida. Per la prima volta è stato adottato un approccio olistico che prevedeva innovazioni simultanee nella tecnologia delle particelle e nella progettazione degli strumenti per affrontare e superare le difficoltà di un laboratorio di analisi. Aveva lo scopo di aumentare il successo degli scienziati analitici e rendere le aziende più redditizie e produttive.
Per oltre quattro decenni è stata sfruttata la riduzione delle dimensioni delle particelle in fase stazionaria per migliorare l’efficienza della separazione cromatografica. Fino a poco tempo fa, la tecnologia LC si trovava in una situazione di stallo in cui i vantaggi della riduzione delle dimensioni delle particelle non potevano essere sfruttati appieno a causa dell’influenza negativa dell’allargamento di banda dello strumento e dell’intervallo di pressione limitato.
Il sistema ACQUITY UPLC [Figura 1] ha rimosso tali barriere, consentendo alle colonne impaccate con particelle più piccole [1,7-1,8 µm] di raggiungere le prestazioni teoriche, erogando la fase mobile con precisione a pressioni fino a 1030 bar [15 000 psi], fornendo così un nuovo livello di rendimento cromatografico.
La tecnologia UPLC promuove il conseguimento di migliori risultati in termini di risoluzione, sensibilità e velocità senza scendere a compromessi. Sia nel caso in cui la separazione si proponga di conseguire tempi di analisi ultrarapidi, un incremento della produttività mantenendo al contempo la risoluzione, un miglioramento della risoluzione diminuendo i tempi di analisi o l’ottenimento di una risoluzione estremamente elevata, la flessibilità del sistema ACQUITY UPLC consente di soddisfare i requisiti del metodo [Figura 2].
Questo manuale di base è progettato per fornire agli utilizzatori UPLC nuovi, esistenti e potenziali la possibilità di comprendere come funziona la tecnologia UPLC, come utilizzarla con successo e in che modo può fornire risultati incisivi all’interno dell’organizzazione.